Ricominciano a essere pubblicati sul calendario economico quei dati che veramente contano per il mercato valutario, quindi cosa ci dobbiamo aspettare nelle prossime giornate?
Il calendario economico e i dati macroeconomici da tenere in considerazione
Andando a leggere il calendario di questa settimana, posso osservare le seguenti notizie (distinguendo materie prime dalle valute):
Materie Prime
Per quanto riguarda le materie prime (US OIL e NGAS) devi segnarti le seguenti date:
- Mercoledì 18 gennaio alle ore 16:30: Scorte petrolio greggio
- Giovedì 19 gennaio alle ore 16:30: Scorte di gas naturale
Valute
Nella giornata odierna non abbiamo nessun dato macroeconomico da segnalare sul calendario economico.
Domani invece:
- Ore 10:30 IPC inglese: L’Indice dei Prezzi al Consumo (IPC) misura i cambiamenti nei prezzi di beni e servizi. L’IPC misura il cambiamento del prezzo dal punto di vista del consumatore. Si tratta di uno strumento chiave per misurare in cambiamenti nelle tendenze di acquisto e l’inflazione in Gran Bretagna.
Mercoledì invece, avremo i seguenti dati macroeconomici:
- Ore 10:30 Indice dei salari medi inclusi i bonus inglese
- Ore 10:30 Variazione nelle richieste dei sussidi di disoccupazione inglese
- Ore 10:30 Tasso di disoccupazione inglese
- Ore 11:00 IPC europeo
- Ore 16:00 Annuncio tasso di interesse canadese
- Ore 19:30 Indice dei principali prezzi al consumo americani
- Ore 21:00 Discorso presidente della FED
Giovedì, sul calendario economico osserviamo le seguenti notizie:
- Ore 6:30 Variazione del livello di occupazione australiano
- Ore 13:45 Annuncio tasso di interesse europeo: la decisione sui tassi a breve termine presa dalla Banca Centrale Europea (BCE). La decisione sul livello al quale fissare i tassi d’interesse dipende sostanzialmente dalle prospettive di crescita e dall’inflazione. L’obiettivo principale della banca centrale è il conseguimento della stabilità dei prezzi. Tassi di interesse elevati attraggono investitori stranieri alla ricerca del migliore ritorno esente da rischi” per il loro denaro, il che può innalzare in misura significativa la domanda di valuta di quel paese.
- Ore 14:30 Discorso presidente BCE
- Ore 14:30 Permessi di costruzione rilasciati USA
- Ore 14:30 Indice produzione FED di Filadelfia
Infine concludiamo la settimana, con le seguenti notizie:
- Ore 3:00 PIL cinese
- Ore 3:00 Produzione industriale cinese
- Ore 15:30 Produzione industriale inglese
- Ore 19:30 Indice dei principali prezzi al consumo canadesi
- Ore 19:30 Vendite generali al dettaglio canadesi