Sul cambio euro dollaro canadese, in questo momento siamo davanti ad un bivio, ovvero rottura al ribasso e continuazione del trend ribassista oppure rimbalzo e ritest dei precedenti massimi relativi?
Paragrafi principali:
- Analisi Analitica
- Analisi Grafica
- Video Analisi
Il punto di vista analitico del cambio euro dollaro canadese
Ci sono tre punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andiamo ad analizzare, ovvero:
- Dati macroeconomici
- COT
Dati Macroeconomici
Per quanto riguarda la valuta del vecchio continente:
- IPC: il dato ha rispettato le attese degli analisti
Sul dollaro del nord America invece:
- Tasso di interesse: il dato ha rispettato le attese degli analisti
COT
Sull’euro i grandi investitori continuano ad acquistare contratti long a discapito di quelli short. Quindi a momento sull’euro vedo la situazione rialzista.
Attenzione al dollaro canadese, perché qualcosa sta cambiando da un punto di vista dei grandi investitori, visto che a breve potremmo passare da una situazione negativa a una positiva.
Il punto di vista grafico del cambio EURCAD
Passiamo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il cambio EURCAD, ed andremo ad analizzare i tre time frame di riferimento.
Mensile (Monthly)
Su questo time frame, puoi notare come la situazione tutto sommato sia rimasta immutata rispetto all’ultima analisi fatta due settimane fa, di conseguenza ti consiglio la lettura del seguente articolo: “Respinto il cambio EURCAD in area 1.4928”
Settimanale (Weekly)
Su questo time frame confermo quello che ho descritto nel mensile.
Giornaliero (daily)
Sul cambio euro dollaro canadese, il prezzo sta continuando a rimbalzare sul supporto dinamico tracciato a partire da agosto del 2012. Qui sarà interessante vedere s il prezzo rimbalzerà (andando a rompere la trend ribassista tracciata a partire dall’8 giugno di quest’anno) e andrà a ritestare i precedenti massimi relativi in area 1.5257 oppure romperà al ribasso e continuerà la sua discesa.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che oscilla nella sua zona centrale mentre le medie mobili esponenziali sono tutte orientate al rialzo.
CONSIGLIO OPERATIVO: aspettiamo e vediamo se il prezzo rimbalzerà oppure romperò al ribasso il supporto dinamico.