Sul cambio euro dollaro non dobbiamo far altro che aspettare la rottura al rialzo o al ribasso del supporto o della resistenza da parte del prezzo.
Paragrafi principali:
- Analisi Analitica
- Analisi Grafica
- Video Analisi
Il punto di vista analitico del cambio EURUSD
Ci sono tre punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andrò ad analizzare, ovvero:
- Dati macroeconomici
Dati Macroeconomici
Per quanto riguarda la valuta del vecchio continente:
- Bilancia commerciale: il dato è stato inferiore alle attese degli analisti
- IPC: il dato ha rispettato le attese degli analisti
Per quanto riguarda invece la valuta del nuovo continente:
- IPP: il dato non ha rispettato le attese degli analisti
- Vendite al dettaglio: il dato non ha rispettato le attese degli analisti
- Tasso di interesse: il dato ha rispettato le attese degli analisti
Il punto di vista grafico del cambio euro dollaro
Passo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il cambio euro dollaro, ed andrò ad analizzare i tre time frame di riferimento.
Mensile (Monthly)
Su questo time frame, la situazione non è cambiata molto rispetto all’ultima analisi fatta due settimane fa. Il prezzo continua a rimanere in una fase di stallo, visto che continua a rimbalzare tra la resistenza posta in area 1.1450 e il supporto in zona 1.05160.
Sarà interessante vedere come evolverà la situazione e capire se avrà la forza di continuare il rialzo.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, un RSI che oscilla nella sua zona centrale mentre le medie mobili esponenziali sono tutte piatte.
Settimanale (Weekly)
Su questo time frame confermo quello che ho detto nel mensile.
Giornaliero (Daily)
Su questo time frame, vediamo nel dettaglio quello che ho descritto sul mensile. Il cambio euro dollaro, dopo aver toccato area 1.13 ha cominciato il suo lento ritracciamento.
Quello che dovremo tenere sotto controllo sarà la resistenza citata poc’anzi e il supporto in area 1.11, perché su questi S/R si decide il proseguo di questo cross valutario.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, un RSI che si sta allontanando dalla zona di ipercomprato mentre le medie mobili esponenziali sono tutte orientate al rialzo.
CONSIGLIO OPERATIVO: al momento aspettiamo la rottura da parte del prezzo del supporto o della resistenza.