Il cambio euro dollaro neozelandese al momento si trova in un netto trend rialzista, quindi il toro in questo caso va preso per le corna oppure si deve cominciare a pensare ad una inversione? Scoprilo continuando la lettura del seguente articolo!
Il punto di vista analitico del cambio EURNZD
- COT
COT
Sull’euro i grandi investitori rimangono ancora nettamente rialzisti, anche se qualche posizione è stata liquidata visto che siamo passati da +92.000 a +63.000 contratti.
Per quanto riguarda invece il dollaro neozelandese, i big investors sono orientati nettamente al ribasso da come si può notare dal COT.
Video Analisi
Il punto di vista grafico del cambio euro dollaro neozelandese
Passo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il cambio euro dollaro neozelandese, ed andrò ad analizzare i tre time frame di riferimento.
Mensile (Monthly)
Su questo time frame, puoi notare come il prezzo si stia nuovamente avvicinando alla resistenza statica in area 1.77025 e sarà interessante vedere se la raggiungerà. Ma quello che ha catturato la mia attenzione è il testa e spalle che esista venendo a formare, con la prima spalla che si è creata ad agosto 2013, la testa tra agosto e settembre 2015, mentre l’ultimo spalla potrebbe venirsi a creare in queste settimane di mercato.
Da un punto d vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che si sta allontanando dalla zona di ipercomprato mentre le medie mobili esponenziali sono tutte orientate al rialzo.
Settimanale (Weekly)
Su questo time frame confermo quello che ho detto nel mensile.
Giornaliero (Daily)
Su questo time frame, possiamo vedere nel dettaglio quello che sta succedendo sul time frame mensile. Per la conformazione dell’ultima spalla, saranno determinanti le prossime sedute di mercato. Il cambio euro dollaro neozelandese al momento sta rimbalzando su un supporto mensile in area 1.6690, se il prezzo dovesse rompere al ribasso, ci proietteremmo fino in zona 1.6480 mentre se dovesse rimbalzare andremmo a ritestare z0na 1.6912.
Da un punto d vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, un RSI che sta oscillando nella sua zona centrale mentre le medie mobili esponenziali sono tutte orientate al rialzo.
CONSIGLIO OPERATIVO: aspettiamo qualche seduta di mercato, prima di prendere decisioni operative.