Sul cambio euro franco svizzero qualcosa comincia a muoversi

Sul cambio euro franco svizzero qualcosa comincia a muoversi. L’euro in questi giorni sta soffrendo le politiche future dell’unione europea, quindi ecco il perché di questi ribassi. Adesso sarà interessante vedere come evolverà la situazione e cercare di capire come muoversi in questi scenari.

Paragrafi principali:

  • Analisi Fondamentale
  • Analisi Grafica

Il punto di vista fondamentale del cambio euro franco svizzero

Ci sono tre punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andrò ad analizzare, ovvero:

  • Dati macroeconomici
  • COT

Dati Macroeconomici

Per quanto riguarda l’euro:

  • IPC: il dato è stato superiore alle attese degli analisti

Sulla moneta elvetica al momento non abbiamo nessun dato macroeconomico importante da segnalare.

COT

Da un punto di vista del COT, sull’euro non abbiamo avuto rilevanti variazioni, né da un punto di vista delle Net Position e né per quanto riguarda il Cot Index.

Abbiamo una situazione analoga anche sul franco svizzero, visto che al momento la vision rimane ribassista ma non avendo avuto grandi variazioni sia sul Cot Index che sulle Net Position.

Il punto di vista grafico del cambio EURCHF

Scopriamo l’andamento del cambio euro franco svizzero sui tre time frame di riferimento.

Mensile (Monthly)

Su questo time frame, puoi notare come il prezzo abbia rotto la fase di lateralità che durava oramai da settembre del 2015. Adesso il primo step sarà quasi sicuramente il precedente minimo relativo in area 1.025.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un RSI che oscilla vicino la zona di ipervenduto, un MACD al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma mentre le medie mobili esponenziali sono tutte orientate al ribasso.

Settimanale (Weekly)

Su questo time frame confermo quello che ho detto precedentemente.

Giornaliero (daily)

Su questo time frame, puoi notare nel dettaglio quello che ho descritto sul mensile. Al momento io non entrerei short, ma aspetterei un ritracciamento sul supporto/resistenza in zona 1.0728.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un RSI che oscilla vicino la zona di ipervenduto, un MACD al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma mentre le medie mobili esponenziali sono tutte orientate al ribasso.

CONSIGLIO OPERATIVO: come detto pocanzi, aspettiamo il ritraccimaneto per poi entrare al ribasso.

cambio euro franco svizzero

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *