Sul cambio euro sterlina al momento stiamo assistendo al ritracciamento dopo che il prezzo è arrivato a toccare i massimi relativi in area 0.9220. Cosa fare e come comportarsi?
Il punto di vista analitico del cambio EURGBP
Ci sono tre punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andrò ad analizzare, ovvero:
- Dati macroeconomici
Dati Macroeconomici
Sulla valuta del vecchio continente abbiamo avuto la seguente news:
- IPC: il dato ha rispettato le attese degli analisti
Per quanto riguarda invece la sterlina:
- Vendite al dettaglio: il dato è stato superiore alle attese degli analisti
Il punto di vista grafico del cambio euro sterlina
Passo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il cambio euro sterlina, ed andrò ad analizzare i tre time frame di riferimento.
Mensile (Monthly)
Su questo time frame, puoi notare come il prezzo dopo aver raggiunto la resistenza in area 0.9220 abbia completamente ritracciato, anche grazie alle notizie macroeconomiche che arrivavano dall’Inghilterra. Rimaniamo in un trend rialzista iniziato a dicembre del 2015, anche se questo ritracciamento ancora in atto deve far pensare.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che si sta allontanando dalla zona di ipercomprato mentre le medie mobili esponenziali sono tutte orientate ancora al rialzo.
Settimanale (Weekly)
Su questo time frame confermo quello che ho detto nel mensile.
Giornaliero (Daily)
Su questo time frame, andiamo a vedere nel dettaglio quello che è successo sul mensile. Al momento il prezzo sta rimbalzando sul supporto mensile in area 0.8750, qui sarà interessante vedere se il prezzo continuerà la sua discesa oppure rimbalzerà come ha già fatto tra giugno e luglio.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che oscilla vicino la zona di ipervenduto mentre le medie mobili esponenziali sono tutte orientate al ribasso.
CONSIGLIO OPERATIVO: Al momento aspettiamo e vediamo quello che succederà al prezzo sul supporto citato poc’anzi, anche in vista del discorso del presidente della BoE di giovedì mattina.