Sul cambio euro yen sarà fondamentale la rottura o il rimbalzo sulla resistenza/supporto in area 123.80. Quindi cosa fare e come comportarsi?
Paragrafi principali:
- Analisi Analitica
- Analisi Grafica
- Video Analisi
Il punto di vista analitico del cambio EURJPY
Ci sono tre punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andrò ad analizzare, ovvero:
- Dati macroeconomici
Dati Macroeconomici
Per quanto riguarda l’euro, questa settimana non abbiamo avuto dati macroeconomici importanti da parte del calendario economico.
Situazione analoga anche sullo yen, visto che non abbiamo avuto nessun dato macro importante.
Il punto di vista grafico del cambio euro yen
Passiamo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il cambio eur yen, ed andremo ad analizzare i tre time frame di riferimento.
Mensile (Monthly)
Su questo time frame la situazione non è cambiata rispetto all’ultima analisi fatta, di conseguenza ti consiglio la lettura del seguente articolo: “Sarebbe giusto entrare contro trend sul cambio EURJPY?”
Settimanale (Weekly)
Su questo time frame confermo quello che ho descritto nel mensile.
Giornaliero (daily)
Su questo time frame, puoi notare come il prezzo si trovi all’interno di un trend ribassista iniziato a partire da luglio del 2008. Al momento il cambio euro yen si trova su un supporto/resistenza in area 123.80, questo sarà lo sparti acque per capire se questa coppia valutaria continuerà la sua corsa al rialzo oppure tornerà all’interno del canale compreso tra i 123.80 (resistenza) e i 116.15 (supporto).
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, un RSI che si sta allontanando dalla zona di ipercomprato mentre le medie mobili esponenziali sono tutte orientate al rialzo.
CONSIGLIO OPERATIVO: capiamo cosa vuole fare il prezzo in area 123.80 prima di aprire eventuali posizioni al rialzo (perciò contro trend) oppure al ribasso (a favore di trend).