Il dollaro australiano sta “combattendo” a colpi di notizie fondamentali contro il dollaro americano, cosa ci potremmo aspettare nelle prossime sedute di mercato?
Il punto di vista analitico del cambio AUDUSD
- COT
COT
Sul dollaro australiano i grandi investitori stanno cominciando a liquidare le loro posizioni rialziste, visto che nelle ultime settimane di contrattazioni i contratti sono passati da 75.000 a 49.000 contratti.
Per quanto riguarda invece il dollaro americano, la situazione sembra promettere al rialzo e quindi ad un apprezzamento da parte del biglietto verde nelle prossime settimane, in vista anche della conferenza stampa di questa sera da parte di Janet Yellen.
Nel mentre potrebbe interessarti…
Il punto di vista grafico del cambio dollaro australiano dollaro americano
Passo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il cambio dollaro australiano dollaro americano, ed andrò ad analizzare i tre time frame di riferimento.
Mensile (Monthly)
Su questo time frame, puoi notare come il prezzo dopo aver toccato area 0.8075 abbia cominciato il suo lento ritracciamento verso la trend line rialzista tracciata a partire da gennaio dell’anno scorso. Sarà interessante vedere come si comporterà il prezzo, un eventuale rimbalzo sul supporto dinamico porterebbe ad un ritest dei massimi relativi precedenti citati poc’anzi.
Da un punto d vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, un RSI che oscilla nella sua zona centrale mentre le medie mobili esponenziali sono tutte orientate al rialzo.
Settimanale (Weekly)
Su questo time frame confermo quello che ho detto nel mensile.
Giornaliero (Daily)
Su questo time frame, puoi notare nel dettaglio quello che abbiamo detto nel precedente time frame. Sul giornaliero però ho identificato una nuova trend line rialzista tracciata a partire da maggio di quest’anno, quindi se il prezzo dovesse rompere (visto che in questo momento il cross si trova nei paraggi) al ribasso ci proietteremmo sul supporto dinamico di medio termine.
Da un punto d vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che oscilla nella sua zona centrale mentre le medie mobili esponenziali sono tutte orientate al rialzo.
CONSIGLIO OPERATIVO: se il prezzo avesse rompere area 0.77123 penserei ad un ingresso rialzista, mentre se dovesse rompere la trend rialzista area 0.7516 non sarebbe più così distante.