Dopo la BOC e la BCE, settimana tranquilla sul calendario economico

Settimana tranquilla sul calendario economico, dopo la settimana scorsa con la BOC e la BCE. In attesa della banca centrale americana (FED) a inizio febbraio, vediamo cosa succederà in questi giorni da un punto di vista macroeconomico.

Il calendario economico e i dati macroeconomici da tenere in considerazione

Andando a leggere il calendario di questa settimana, posso osservare le seguenti notizie (distinguendo materie prime dalle valute):

Materie Prime

Per quanto riguarda le materie prime (US OIL e NGAS) devi segnarti le seguenti date:

  • Mercoledì 25 gennaio alle ore 16:30: Scorte petrolio greggio
  • Giovedì 26 gennaio alle ore 16:30: Scorte di gas naturale

Valute

Nella giornata odierna abbiamo solamente questa notizia macroeconomica:

  • Ore 12:30 Discorso presidente BCE Mario Draghi

Nella giornata di domani invece:

  • Ore 16:00 Vendite di abitazioni esistenti USA

Mercoledì sul calendario economico avremo le seguenti news:

  • Ore 1:30 IPC australiano: l’Indice dei Prezzi al Consumo (IPC) misura i cambiamenti nei prezzi di beni e servizi. L’IPC misura il cambiamento del prezzo dal punto di vista del consumatore. Si tratta di uno strumento chiave per misurare in cambiamenti nelle tendenze di acquisto e l’inflazione in Australia.
  • Ore 22:45 IPC neozelandese

Giovedì avremo le seguenti news:

  • Ore 10:30 PIL inglese: il Prodotto Interno Lordo (PIL) è la misura più ampia di attività economica ed è un indicatore chiave dello stato di salute di un’economia. I cambiamenti percentuali trimestrali del PIL illustrano il tasso di crescita dell’economia nel suo insieme.
  • Ore 16:00 Vendite di nuove abitazioni USA: l’indice New Home Sales (Vendite di nuove case) misura il numero annualizzato di edifici residenziali venduti nel corso del mese precedente. Questo report aiuta ad analizzare la forza delle vendite del mercato immobiliare USA, che favorisce l’analisi dell’economia nel suo insieme. Il report sulle vendite di case nuove è alquanto volatile e soggetto a importanti revisioni.

Infine concludiamo la settimana con le seguenti notizie macroeconomiche del calendario economico:

  • Ore 14:30 Principali ordinativi di beni durevoli USA: gli ordini di beni duraturi misurano il cambiamento nel valore totale di nuovi ordini per beni duraturi, trasporto escluso. Poiché gli ordini di aeromobili, il dato di base fornisce un quadro più affidabile delle tendenze degli ordini. Un dato più elevato sta a indicare un aumento dell’attività da parte dei produttori.
  • Ore 14:30 PIL americano

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *