Ecco il guadagno che ho/sto realizzando sul cambio euro dollaro canadese

Prima di fare la classica analisi sul cambio euro dollaro canadese che faccio ogni due settimane, prima ti voglio mostrare i guadagni che ho/sto realizzando con questa coppia valutaria.

Da qualche mese a questa parte, sto utilizzando una tecnica utilizzata (scusa il gioco di parole) da molti trader, ovvero i take profit a scalare (ne ho parlato nella mia newsletter). Strumento utile per prendere i trend, ma da gestire con particolare attenzione perché deve essere accompagnato da un corretto money management. Ecco qui di seguito i risultati.

Operazioni chiuse

eurcad

Operazione ancora a mercato

eurcad II

 

TI ASPETTO NEL MIO GRUPPO SEGNALI WHATSAPP!

 

Adesso possiamo cominciare la nostra classica analisi.

Paragrafi principali:

  • Analisi Analitica
  • Analisi Grafica
  • Video Analisi

Il punto di vista analitico del cambio euro dollaro canadese

Ci sono tre punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andiamo ad analizzare, ovvero:

  • Dati macroeconomici
  • COT

Dati Macroeconomici

Per quanto riguarda l’euro:

  • Indice PMI manifatturiero: il dato non ha rispettato le attese degli analisti
  • IPC: il dato ha rispettato le attese degli analisti
  • PIL: il dato ha rispettato le attese degli analisti

ATTENZIONE: oggi alle 13:45 pubblicazione del tasso di interesse sul calendario economico.

Sul dollaro canadese invece:

  • Tasso di interesse: il dato ha rispettato le attese degli analisti
  • PIL: il dato ha rispettato le attese degli analisti
  • Indice Ivey: il dato non ha rispettato le attese degli analisti

COT

Da un punto di vista del COT, sull’euro la situazione non è cambiata di una virgola, i grandi investitori continuano a rimanere ribassisti sulla valuta del vecchio continente.

Sulla valuta del Nord America invece, i grandi investitori stanno continuando a comprare contratti long a discapito di quelli short. Quello che c’è da dire e che, se anche da un punto di vista del COT siamo al rialzo, questa valuta sta pagando le oscillazioni sul petrolio.

Il punto di vista grafico del cambio EURCAD

Passiamo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il cambio EUR CAD, ed andremo ad analizzare i tre time frame di riferimento.

Mensile (Monthly)

Su questo time frame, non ho molto da aggiungere rispetto all’ultima analisi fatta due settimane fa, di conseguenza ti consiglio la lettura del seguente articolo: “Siamo vicini ad una svolta sul cambio EURCAD

Settimanale (Weekly)

Su questo time frame confermo quello che ho descritto nel mensile.

Giornaliero (daily)

Su questo time frame, puoi notare come il prezzo abbia rotto con decisione la trend line ribassista tracciata a partire dal 9 novembre dell’anno scorso. Adesso mi aspetto che il prezzo arrivi a ritestare i precedenti massimi relativi in area 1.4311.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che si sta avvicinando alla zona di ipercomprato mentre le medie mobili esponenziali si stanno orientando al rialzo.

CONSIGLIO OPERATIVO: al momento non operare sul cambio euro dollaro canadese

cambio euro dollaro canadese

Video Analisi

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *