George Soros: le origini

La settimana scorsa abbiamo parlato Warren Buffett, un economista statunitense figlio di un politico del paese.

Questa settimana parliamo invece di George Soros (ucraino naturalizzato negli USA), il quale insieme a Buffett è stato, è e sarà ricordato come uno dei più grandi investitori del ventesimo secolo .

La prima parte della vita di George Soros

Soros nasce a Budapest il 12 agosto del 1930, figlio dello scrittore esperantista ebreo Tivadar Schwartz. Viene considerato madrelingua esperanto, visto che questa è la lingua che gli fu insegnata fin dalla nascita.

I primi anni di vita di Soros non furono fra i più facili: quando aveva 13 anni la Germania, allora capeggiata dai nazisti, invase il suo paese, sterminando così più di mezzo milione di ebrei.

George Soros e suo padre si salvarono dalle persecuzioni (il padre scrisse anche un libro: “Maskerado ĉirkaŭ la morto”, Ballo in Maschera attorno alla morte) e, secondo alcune leggende, il giovane Soros iniziò la sua carriera economica proprio in questa difficile situazione, commerciando in valuta nel periodo di super inflazione del 1945/46.

La laurea e la creazione del suo fondo

Nel 1947 George Soros riuscì ad emigrare in Inghilterra (la sua uscita dal paese è dovuta ad un congresso giovanile sull’esperanto in Occidente), dove sì laureò nel 1952 alla London School of Economics; quattro anni dopo si trasferirà negli USA.

Nel 1970 fondò il Quantum Fund insieme a Jim Rogers, da cui deriva il nome del Rogers International Commodities Index. Il Quantum è un fondo speculativo con sede a Curacao e alle Isole Caiman. Ad oggi, non si conoscono con certezza i nomi degli appartenenti al fondo.

Nel prossimo articolo in uscita la prossima settimana, andremo a scoprire cosa è riuscito a fare questo grande investitore dalla fine degli anni ’70 fino ai giorni nostri.

Te conoscevi questo grande investitore? Se si, scrivicelo in un commento qui sotto!

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *