La settimana scorsa abbiamo parlato della gioventù di George Soros, imprenditore ed economista, fino alla fondazione del Quantum Fund (per tutti i dettagli, leggete George Soros: le origini).
Come abbiamo già detto, il fondo speculativo ebbe uno splendido successo, raggiungendo un rendimento del 3.365% nei dieci anni successivi alla sua creazione, il che si traduce in un rendimento annuo del 42.5%).
Ovviamente, tali risultati gli aprirono le porte del mondo economico.
Il periodo delle speculazioni di George Soros
George Soros salirà agli onori della cronaca durante il famoso venerdì nero del 1992, quando vendette 10 miliardi di dollari in sterline allo scoperto (cioè senza averne fisicamente il possesso: di fatto, Soros scommise su una svalutazione della moneta britannica).
In quel periodo, la Banca d’Inghilterra non sembrava intenzionata ad adeguare i suoi tassi d’interesse con quelli degli altri paesi del Vecchio Continente. Alla fine, l’Inghilterra dovette svalutare la sua moneta, permettendo a Soros di guadagnare più di un miliardo di dollari.
La perfetta azione commerciale che gli garantì un notevole surplus (oltre al soprannome “l’uomo che distrusse la Banca d’Inghilterra”) non fu comunque l’unica: durante il sopracitato venerdì nero partecipò anche ad un attacco contro la Banca d’Italia, che fece perdere alla Lira il 30% del suo valore.
A tutt’oggi, a Soros è riconosciuta una grande capacità di influenzare i mercati valutari (stessa cosa che fa Warren Buffet per i mercati azionari), grazie al suo Quantum Fund, anche se il portavoce del Parlamento statunitense nel 2004 ha insinuato come parte della sua fortuna possa, forse, provenire dal traffico di stupefacenti. A tutt’oggi, queste affermazioni non risultano confermate da nessun indagine e nessun atto giudiziario.
La settimana prossima parleremo invece di due lati slegati dalla sfera economica: la sua attività all’interno della politica USA e il suo interesse alla filosofia.
E te conoscevi il lato speculativo di questo grande investitore come George Soros? Scrivicelo in un commento qui sotto!