Dalla scorsa settimana ho iniziato una nuova rubrica sulle principali valute forex e materie prime da un punto di vista del COT. La domanda che ci poniamo per questi articoli è la seguente: come si stanno muovendo le mani forti del mercato valutario e delle materie prime?
Cot Forex
Partiamo con il mercato valutario:
Dollaro Australiano: continua la corsa rialzista del dollaro australiano, sia da un punto delle Net Position e sia da un punto del Cot Index.
Sterlina Inglese: sulla moneta di sua maestà, al momento i big investor stanno acquistando contratti short a discapito di quelli long. Nelle ultime settimane abbiamo avuto un crollo sia da un punto di vista delle Net Position e sia per quanto riguarda la forza degli investitori, passata da +66% allo 0% nelle ultime tre settimane.
Dollaro Canadese: la scorsa settimana, ti avevo detto di osservare molto attentamente questa valuta. Bene, oggi ne hai la dimostrazione visto che le Net position sono passate da +24.000 a -24.000 contratti, mentre la stessa cosa è successa (ma in termini percentuali) sul Cot Index.
Dollaro Americano: sul dollaro al momento stanno contando di più le parole dette da Janet Yellen (presidente della Federal Reserve) e Donald Trump, che quelle dette dai grandi investitori. La situazione oramai si mantiene stabile da un punto di vista del Commitment of Trade, quindi al momento non aggiungerei altro.
Euro: la sorte dell’euro potrebbe cambiare nelle prossime settimane di mercato. Non è più così certa la parità nei prossimi mesi.
Yen: sulla valuta asiatica abbiamo una situazione simile (ma diversa da un punto di vista della quantità dei contratti scambiati) alla sterlina inglese.
Franco Svizzero: infine concludiamo la nostra rubrica con la valuta elvetica. Qui da un punto di vista delle Net Position non abbiamo nessuna grande variazione, ma abbiamo confusione da un punto di vista Cot Index, visto che stiamo oscillando nella zona del 50%.
COT Commodity
US OIL: su questa materia prima a breve potremmo avere un cambio di scenario. Monitoriamola da un punto di vista macroeconomico.
GOLD: sul bene di rifugio per eccellenza, al momento i grandi trader stanno shortando questa materia prima (anche se dal grafico non sembrerebbe). Quindi massima attenzione nelle prossime settimane, perché l’oro potrebbe riservarci delle sorprese.
Sai leggere il COT?
Se non sai ancora interpretare il COT, per te un video speciale dove potrai finalmente imparare ad utilizzare questo strumento che molti trader professionisti utilizzano, a soli 39.90€.
ACQUISTA ORA!
Non perderti questa opportunità di crescita!