Nelle scorse settimane abbiamo parlato diffusamente di Carl Ichan, oggi invece parleremo di un altro famoso corporate raider, Kirk Kerkorian.
La sua vita: i primi anni di Kirk Kerkorian
Kerkor (comunemente detto “Kirk”) Kerkorian è nato a Fresno il 6 giugno del 1917. Per molti è tuttora una delle poche personificazioni del sogno americano: figlio di immigrati armeni, non portò nemmeno a termine gli studi per diventare pugile.
Non divenne mai un professionista nel settore, anche se riuscì a garantirsi il titolo di Pacific amateur welterweight champion. Ebbe senza dubbio una vita avventurosa: dopo la carriera pugilistica mai decollata lavorò installando caldaie, e si arruolò anche per partecipare alla seconda guerra mondiale.
La vita nell’aeronautica militare
Kirk si rifiutò di arruolarsi nella fanteria, e prese quindi lezioni di volo nel deserto del Mojave (una regione desertica della California). Una volta conseguito il brevetto si arruolò quindi per servire come pilota.
Molti sono gli aneddoti della sua vita nel periodo bellico: secondo alcuni fu proprio lui ad avere l’idea di attraversare il Pacifico facendo sosta in Islanda (il problema era l’autonomia dei velivoli, che potevano percorrere solo 1400 miglia, mentre la distanza da percorrere era di 2000).
Certo è che Kerkorian riuscì a a compiere la traversata, ed altrettanto certo è che è proprio in questo periodo che ha iniziato a raccimolare la sua fortuna: Kirk veniva pagato a volo, e durante la seconda guerra mondiale volò innumerevoli volte.
Dopo la guerra, Kerkorian si buttò nell’aviazione civile. Iniziò comprando un Cessna per trasporti charter. Poco dopo riuscì ad acquistare la TransInternational Airlines. La compagnia si dedicò a piccoli voli a noleggio, principalmente sulla tratta Las Vegas – Los Angeles.
La settimana prossima parleremo dei suoi successi nel mondo degli affari, ma qualcuno di voi conosceva già Kirk Kerkorian? Se si scrivicelo in un commento qui sotto!