Il lato artistico di un trader: Steven Cohen

Torniamo a parlare di Steven Cohen, il fondatore della SAC Capital Advisors recentemente salito agli onori della cronaca perché coinvolto in uno scandalo finanziario che l’ha costretto a pagare un’ammenda di quasi due miliardi di dollari.

Settimana scorsa abbiamo parlato della carriera di Steven Cohen, passando da quella accademica a quella professionale. Oggi ci interesseremo invece ad alcune particolarità della sua vita.

Il patrimonio di Steven Cohen

Secondo Forbes (che ha parlato di lui nella sua classifica del 2014 dedicata agli uomini più ricchi del mondo), Steven è il trentacinquesimo uomo più ricco degli Stati Uniti, con un patrimonio stimato intorno ai 10 miliardi (e rotti) di dollari.

L’anno precedente, Forbes l’ha invece inserito tra i quaranta manager di Hedge Found più redditizi al mondo.

Le collezioni

Se finora abbiamo parlato per lo più di questioni prosaiche, ora approfondiamo quella che forse è la più grande passione di Cohen: l’arte.

Steven Cohen ha iniziato a collezionare opere a partire dal 2000, e ad ora possiede quasi 700 milioni di dollari in opere d’arte. Secondo il New York Times, in 5 anni Cohen ha speso l’equivalente di un anno di lavoro in aste d’arte.

La sua passione per l’arte è nata con l’impressionismo, anche se recentemente ha virato verso l’arte contemporanea.  Tra le opere in suo possesso spiccano un Munch (“Madonna”), un Pollock, un Warhol ed un Picasso (questi ultimi sono stati acquistati negli ultimi due anni, e sono costati 25 milioni di dollari l’uno).

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *