Al momento non operare sul cambio euro franco svizzero, perché?

Sul cambio euro franco svizzero al momento consiglio di non operare, scopri il perché continuando nella lettura di questo articolo.

Paragrafi principali:

  • Analisi Fondamentale
  • Analisi Grafica
  • Video Analisi

Il punto di vista fondamentale del cambio euro franco svizzero

Ci sono tre punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andrò ad analizzare, ovvero:

  • Dati macroeconomici

Dati Macroeconomici

Per quanto riguarda la valuta del vecchio continente:

  • Bilancia commerciale: il dato è stato inferiore alle attese degli analisti
  • IPC: il dato ha rispettato le attese degli analisti

Sulla moneta elvetica invece:

  • Tasso di interesse: il dato ha rispettato le attese degli analisti

Il punto di vista grafico del cambio EURCHF

Scopriamo l’andamento del cambio euro franco svizzero sui tre time frame di riferimento.

Mensile (Monthly)

Su questo time frame, la situazione non è cambiata molto rispetto all’ultima analisi fatta due settimane fa, infatti il prezzo continua ad oscillare all’interno del canale compreso tra 1.06555 (supporto) e gli 1.1058 (resistenza). Quindi fin quando non uscire da questa fase di stagnazione è difficile fare delle analisi nel medio lungo termine.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, un RSI che si sta allontanando dalla zona di ipervenduto mentre le medie mobili esponenziali sono piatte.

Settimanale (Weekly)

Su questo time frame confermo quello che ho detto precedentemente.

Giornaliero (daily)

Su questo time frame puoi notare nello specifico quello che ho descritto nel mensile, infatti il prezzo si trova all’interno del macro canale citato poc’anzi, ma nelle ultime settimane di mercato, dopo il gap di liquidità (avuto con le elezioni in Francia) si è rimesso in laterale, in un micro canale compreso tra gli 1.080 (supporto) e gli 1.098 (resistenza).

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, un RSI che si sta dirigendo verso la zona di ipervenduto mentre le medie mobili esponenziali sono piatte.

CONSIGLIO OPERATIVO: al momento non operare su questo cross valutario.

cambio euro franco svizzero

Video Analisi

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *