Interessante scenario che si è venuto a creare sul cambio euro dollaro, ma prima di effettuare eventuali ingressi io aspetterei ancora una cosa. Sai quale? Scoprila scorrendo l’articolo.
Paragrafi principali:
- Analisi Analitica
- Analisi Grafica
- Video Analisi
Il punto di vista analitico del cambio EURUSD
Ci sono tre punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andrò ad analizzare, ovvero:
- Dati macroeconomici
Dati Macroeconomici
Per quanto riguarda la valuta del vecchio continente:
- IPC: il dato non ha rispettato le attese degli analisti
Mentre sulla valuta del nuovo continente:
- Rapporto fiducia consumatori: il dato è stato superiore alle attese degli analisti
- PIL: il dato è stato superiore alle attese degli analisti
- Indice ISM: il dato è stato superiore alle attese degli analisti
COT
Da un punto di vista del COT, sull’euro lo continuo a dire dalla scorsa settimana, mi raccomando, massima attenzione. A breve potremmo assistere a delle novità importanti.
Per quanto riguarda invece il dollaro americano, al momento la situazione oramai si mantiene stabile da un punto di vista del Commitment of Trade, quindi al momento non aggiungerei altro.
Il punto di vista grafico del cambio euro dollaro
Passo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il cambio euro dollaro, ed andrò ad analizzare i tre time frame di riferimento.
Mensile (Monthly)
Su questo time frame non è cambiato molto rispetto all’ultima analisi fatta due settimane fa, di conseguenza ti consiglio la lettura del seguente articolo: “Il mercato vuole far ritracciare il cambio EURUSD prima di un ribasso?”
Settimanale (Weekly)
Su questo time frame confermo quello che ho detto nel mensile.
Giornaliero (Daily)
Su questo time frame, puoi notare come il trend di fondo sia nettamente ribassista e come abbia centrato la previsione su questo cross valutario. Adesso sarà interessante capire come evolverà il prezzo, se continuerà la sua discesa oppure rimbalzerà sul supporto in area 1.052.
Ovviamente si avrebbe un cambio di scenario nel momento in cui il prezzo rompesse la trend ribassista.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, un RSI che oscilla nella sua zona centrale mentre le medie mobili esponenziali si stanno orientando al rialzo.
CONSIGLIO OPERATIVO: aspettiamo un ritracciamento prima di entrare al ribasso.