Non operare sul cambio euro yen, vuoi sapere perché?

Sul cambio euro yen, dopo un ribasso arrivato a toccare area 116.15 il prezzo ha rimbalzato completamente tornando all’interno del canale. Cosa fare e come operare in questo momento?

Paragrafi principali:

  • Analisi Analitica
  • Analisi Grafica
  • Video Analisi

Il punto di vista analitico del cambio EURJPY

Ci sono tre punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andrò ad analizzare, ovvero:

  • Dati macroeconomici
  • COT

Dati Macroeconomici

Per quanto riguarda la valuta del vecchio continente:

  • Tasso di interesse: il dato ha rispettato le attese degli analisti
  • IPC: il dato è stato superiore alle attese degli analisti

Per quanto riguarda la valuta asiatica invece:

  • Tasso di interesse: il dato ha rispettato le attese degli analisti
  • Indice dei direttori agli acquisti del settore manifatturiero: il dato è stato al di sotto delle aspettative degli analisti
  • Indice PMI: il dato è stato al di sotto delle aspettative degli analisti

COT

Da un punto di vista del COT, sull’euro nelle ultime settimane non abbiamo avuto importanti movimenti da parte dei grandi investitori, né da un punto di vista delle Net Position e né per quanto riguarda il Cot Index.

Sullo yen invece, la situazione si è mossa da un punto di vista del Cot Index passando dal 10% di metà marzo al 46% della scorsa settimana (data dell’ultima rilevazione).

Il punto di vista grafico del cambio euro yen

Passiamo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il cambio eur yen, ed andremo ad analizzare i tre time frame di riferimento.

Mensile (Monthly)

Su questo time frame la situazione non è cambiata rispetto all’ultima analisi fatta, di conseguenza ti consiglio la lettura del seguente articolo: “Al momento è un treno in corsa il cambio EURJPY, cosa fare?

Settimanale (Weekly)

Su questo time frame confermo quello che ho descritto nel mensile.

Giornaliero (daily)

Su questo time frame, puoi notare come il prezzo si trovi attualmente nel macro canale compreso tra i 120.21 (supporto) e i 123.81 (resistenza). Adesso vedremo nelle prossime sedute di mercato come si comporterà il cambio euro yen, se continuerà la sua corsa al rialzo oppure rimbalzerà sulla resistenza citata poc’anzi e avvenuta tra dicembre e gennaio di quest’anno.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che oscilla in zona ipercomprato mentre le medie mobili esponenziali sono tutte orientate al rialzo.

CONSIGLIO OPERATIVO: al momento non operare su questa coppia valutaria, aspettiamo una situazione grafica migliore.

cambio euro yen

Video Analisi

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *