Sull’oro potrebbero esserci degli scenari interessanti in futuro, ma al momento stiamo vivendo una breve fase di lateralità. In questi casi cosa fare e come operare?
Paragrafi principali:
- Analisi Analitica
- Analisi Grafica
- Video Analisi
Il punto di vista analitico del Gold
C’è un punto di vista in ottica analitica su questo cambio (XAU/USD) che andrò ad analizzare, ovvero:
- COT
COT
Da un punto di vista del COT, sul bene di rifugio per eccellenza, al momento i grandi trader stanno shortando questa materia prima (anche se dal grafico non sembrerebbe). Quindi massima attenzione nelle prossime settimane, perché l’oro potrebbe riservarci delle sorprese.
Il punto di vista grafico del prezzo oro
Passo ad analizzare la situazione da un punto di vista grafico per quanto riguarda il gold, ed andrò ad analizzarlo sui tre time frame di riferimento.
Mensile (Monthly)
Su questo time frame, al momento la situazione non è cambiata molto rispetto all’analisi fatta due settimane fa, di conseguenza ti consiglio la lettura del seguente articolo: “Sul gold la situazione potrebbe cambiare in maniera repentina”
Settimanale (Weekly)
Su questo time frame confermo tutto quello che ho detto precedentemente.
Giornaliero (daily)
Su questo time frame, puoi notare come il prezzo sia tornato a ritestare i massimi precedenti in area 1260.00 dollari l’oncia. Nelle prossime sedute, scopriremo se il prezzo romperà questi massimi relativi precedenti andando a ritestare la resistenza dinamica (tracciata a partire dal 22 agosto del 2011), oppure comincerà la sua corsa al ribasso.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, un RSI che oscilla vicino la zona di ipercomprato mentre tutte e tre le medie mobili esponenziali sono piatte al momento.
CONSIGLIO OPERATIVO: al momento non entrerei su questa materia prima, aspetterei una situazione migliore da parte dell’oro.