La parità sul cambio euro dollaro non è più così distante oppure si?

Sembra che con la rottura di area 1.052, la parità sul cambio euro dollaro non sia così distante. Non c’è supporto o resistenza che tenga fino zona 1€ = 1$, quindi massima attenzione anche se da un punto di vista fondamentale sulla valuta del vecchio continente qualcosa si sta muovendo ma non al ribasso.

Paragrafi principali:

  • Analisi Analitica
  • Analisi Grafica
  • Video Analisi

Il punto di vista analitico del cambio EUR USD

Ci sono tre punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andrò ad analizzare, ovvero:

  • Dati macroeconomici
  • COT

Dati Macroeconomici

Per quanto riguarda l’euro, in queste ultime due settimane non abbiamo nessun dato macroeconomico importante da segnalare.

Sul dollaro invece:

  • Rapporto sulla fiducia dei consumatori: il dato è stato superiore alle attese degli analisti
  • Contratti pendenti di vendita di nuove abitazioni: il dato è stato inferiore alle attese degli analisti

COT

Da un punto di vista del COT, sull’euro dopo mesi qualcosa comincia a muoversi. Nel dettaglio puoi notare come le Net Position siano passate da -114.000 di inizio dicembre 2016 a -69.000 della scorsa settimana, mentre il Cot Index è passato dal 28 al 100%. Quindi qualcosa si muove da parte dei grandi investitori, come sempre perciò rimiamo alla finestra.

Per quanto riguarda invece il dollaro americano, i big investor continuano a mantenere le loro posizioni rialziste sia da un punto di vista delle Net Position e sia da un punto di vista del Cot Index.

Il punto di vista grafico del cambio euro dollaro

Passo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il cambio euro dollaro, ed andrò ad analizzare i tre time frame di riferimento.

Mensile (Monthly)

Su questo time frame, puoi notare come il prezzo abbia rotto con decisione il supporto in area 1.052. Se il cambio euro dollaro dovesse chiudere il mese di gennaio in questo modo, allora prepariamoci ad ulteriori ribassi fino in area 0.9511.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un RSI che oscilla in zona ipervenduto, un MACD che si trova al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma mentre le medie mobili esponenziali sono piatte.

Settimanale (Weekly)

Su questo time frame confermo quello che ho detto nel mensile.

Giornaliero (Daily)

Su questo time frame notiamo nel dettaglio quello che o descritto sul mensile. Sarà interessante vedere come il prezzo reagirà nelle prossime sedute di mercato, il ritest in zona 1.052 c’è stato quindi potremmo avere ulteriori ribassi.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un RSI che oscilla in zona ipervenduto, un MACD che si trova al di sotto dello 0 ma non con il suo relativo istogramma mentre le medie mobili esponenziali sono tutte orientate al ribasso.

CONSIGLIO OPERATIVO: se il prezzo dovesse rompere area 1.0373, aspettiamo il primo ritracciamento per poi posizionarci al ribasso.

cambio-euro-dollaro

Video Analisi

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *