Sul cambio euro dollaro canadese qualcosa sta cambiando sia da un punto di vista grafico che fondamentale. Cosa fare e come comportarsi?
Paragrafi principali:
- Analisi Analitica
- Analisi Grafica
- Video Analisi
Il punto di vista analitico del cambio euro dollaro canadese
Ci sono tre punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andiamo ad analizzare, ovvero:
- Dati macroeconomici
- COT
Dati Macroeconomici
Sull’euro, in queste ultime due settimane non abbiamo nessun dato macroeconomico importante da segnalare.
Stessa situazione sul dollaro canadese, ma ricordiamo che domani nel primo pomeriggio verranno pubblicati dei dati molto importanti sul livello occupazionale e sull’indice Ivey.
COT
Da un punto di vista del COT, sull’euro dopo mesi qualcosa comincia a muoversi. Nel dettaglio puoi notare come le Net Position siano passate da -114.000 di inizio dicembre 2016 a -69.000 della scorsa settimana, mentre il Cot Index è passato dal 28 al 100%. Quindi qualcosa si muove da parte dei grandi investitori, come sempre perciò rimiamo alla finestra.
Come per i dati macroeconomici, anche per quanto riguarda il COT, abbiamo una situazione molto simile a quella sull’euro.
Il punto di vista grafico del cambio EURCAD
Passiamo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il cambio EUR CAD, ed andremo ad analizzare i tre time frame di riferimento.
Mensile (Monthly)
Su questo time frame, puoi notare come il prezzo abbia rotto con decisione la trend line rialzista tracciata ad agosto del 2012. Adesso il cambio euro dollaro canadese si ritrova nuovamente all’interno del canale statico compreso tra i 1.4189 (resistenza) e gli 1.2485 (supporto).
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che si trova vicino la zona di ipervenduto mentre le medie mobili esponenziali sono tutte piatte al momento.
Settimanale (Weekly)
Su questo time frame confermo quello che ho descritto nel mensile.
Giornaliero (daily)
Su questo time frame, puoi notare come il prezzo si trovi sui massimi del canale citato pocanzi. Se il prezzo dovesse rompere il supporto in area 1.3873 ritroveremmo il primo supporto utile in area 1.3395
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, un RSI che si trova vicino la zona di ipervenduto mentre le medie mobili esponenziali sono tutte piatte al momento.
CONSIGLIO OPERATIVO: chi segue i miei segnali operativi, sa che siamo già dentro questo trade.