Sul cambio euro dollaro canadese al momento stiamo attraversando una fase di lateralità che potrebbe continuare nelle prossime sedute di mercato. Cosa fare e come comportarsi?
Paragrafi principali:
- Analisi Analitica
- Analisi Grafica
- Video Analisi
Il punto di vista analitico del cambio euro dollaro canadese
Ci sono tre punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andiamo ad analizzare, ovvero:
- Dati macroeconomici
- COT
Dati Macroeconomici
Per quanto riguarda l’euro:
- IPC: il dato è stato superiore alle attese degli analisti
Sulla moneta canadese invece:
- Indice Ivey: il dato è stato inferiore alle attese degli analisti
COT
Da un punto di vista del COT, sull’euro non abbiamo avuto rilevanti variazioni, né da un punto di vista delle Net Position e né per quanto riguarda il Cot Index.
Per quanto riguarda la valuta del nord america, possiamo notare come sia le Net Position e sia il Cot Index abbiano incrociato al rialzo, quindi non mi stupirebbe (se il dato venisse confermato domani) rivedere un rialzo del dollaro canadese nelle prossime settimane di mercato.
Il punto di vista grafico del cambio EURCAD
Passiamo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il cambio EUR CAD, ed andremo ad analizzare i tre time frame di riferimento.
Mensile (Monthly)
Su questo time frame, puoi notare come la situazione sia rimasta invariata rispetto all’ultima analisi fatta due settimane fa, di conseguenza ti consiglio la lettura del seguente articolo: “Cosa fare con il cambio EUR/CAD?”
Settimanale (Weekly)
Su questo time frame confermo quello che ho descritto nel mensile.
Giornaliero (daily)
Su questo time frame, puoi notare come il prezzo si trovi attualmente all’interno di un canale compreso tra gli 1.4311 (resistenza) e gli 1.3859 (supporto). Al momento ci troviamo al centro del canale, quindi sarebbe meglio non operare però ci troviamo vicini anche alla trend line discendete tracciata a novembre dell’anno scorso.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD che si trova al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che oscilla nella sua zona centrale mentre le medie mobili sono tutte piatte.
CONSIGLIO OPERATIVO: al momento consiglierei di non operare su questo cross valutario