La quotazione petrolio nel limbo del canale e del triangolo simmetrico

La quotazione del petrolio continua ad oscillare all’interno del canale e del triangolo simmetrico, quindi saranno interessanti le prossime sedute di mercato. Attenzione alla giornata di mercoledì tra tassi di interesse e dati sulle scorte, perché potrebbero portare volatilità su questo mercato.

Paragrafi principali:

  • Analisi Analitica
  • Analisi Grafica

Il punto di vista fondamentale del petrolio

Ci sono tre punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andiamo ad analizzare, ovvero:

  • Dati macroeconomici
  • COT

Dati Macroeconomici

Nessun dato macroeconomico al momento è balzato agli onori della cronaca su questa importante materia prima. Ti ricordo che nella giornata di mercoledì, saranno pubblicati sul calendario economico i dati sulle scorte di greggio.

COT

Da un punto di vista del COT, rispetto a due settimane fa i grandi investitori sono tornati ad acquistare contratti long a discapito di quelli short su questa materia prima. Infatti sul Cot Index, siamo passati da +29% a +49%.

Il punto di vista grafico della quotazione petrolio

Adesso passo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il petrolio, ed andrò ad analizzare i tre time frame di riferimento.

Mensile (Monthly)

Su questo time frame non è cambiato molto rispetto all’ultima analisi fatta due settimane fa, di conseguenza ti consiglio la lettura del seguente articolo: “Un triangolo di continuazione fa da padrone sul petrolio

Settimanale (Weekly)

Su questo time frame confermo quello che ho detto nel mensile.

Giornaliero (daily)

Su questo time frame il prezzo continua ad oscillare all’interno di un canale statico compreso tra i 48$ (resistenza) e i 42.75 dollari al barile (supporto), e il triangolo simmetrico.

Sarà interessante vedere come evolverà la situazione, se la quotazione petrolio continuerà a scendere andando a rompere il supporto dinamico oppure semplicemente rimbalzerà come è già successo ad inizio agosto di quest’anno.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che oscilla nella sua zona centrale mentre le medie mobili esponenziali al momento sono piatte.

CONSIGLIO OPERATIVO: la giornata di mercoledì sarà una giornata importante per il dollaro americano e di conseguenza anche per le principali materie prime (per via anche delle scorte di petrolio greggio), quindi il consiglio che ti dò è quello di non aprire posizioni.

quotazione petrolio

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *