Sul calendario economico attraversiamo una fase di tranquillità dopo la settimana appena passata, ma non sottovalutiamola.
Il calendario economico e i dati macroeconomici da tenere in considerazione
Andando a leggere il calendario di questa settimana, posso osservare le seguenti notizie (distinguendo materie prime dalle valute):
Materie Prime
Per quanto riguarda le materie prime (US OIL e NGAS) devi segnarti le seguenti date:
- Mercoledì 27 settembre alle ore 16:30: Scorte petrolio greggio
- Giovedì 28 settembre alle ore 16:30: Scorte di gas naturale
Valute
Nella giornata odierna non abbiamo nessun dato macroeconomico fondamentale da parte del calendario economico.
Domani invece:
- Ore 16:00 Rapporto sulla fiducia dei consumatori USA: la Fiducia dei consumatori misura il livello di fiducia da parte dei consumatori nell’attività economica. Si tratta di un indicatore chiave, in grado di anticipare la spesa dei consumatori, che rappresenta una quota fondamentale nell’attività economica totale. Dati più alti implicano un maggiore ottimismo da parte dei consumatori.
- Ore 16:00 Vendite di nuove abitazioni USA
Mercoledì le news sono:
- Ore 10:30 PIL inglese: il Prodotto Interno Lordo (PIL) è la misura più ampia di attività economica ed è un indicatore chiave dello stato di salute di un’economia. I cambiamenti percentuali trimestrali del PIL illustrano il tasso di crescita dell’economia nel suo insieme.
- Ore 14:30 Principali ordinativi di beni durevoli USA
- Ore 16:00 Contratti pendenti di vendita di abitazioni USA: l’indice Pending Home Sales Index (PHSI) del NAR misura le variazioni nelle attività di stipula di contratti immobiliari. Intende essere un indicatore chiave dell’attività immobiliare. Si basa sulla firma dei contratti immobiliari per case unifamiliari esistenti, condomini e cooperative. Il contratto firmato viene considerato una vendita solo nel momento in cui la transazione viene perfezionata. Nel suo conteggio l’indice non comprende le nuove edificazioni.
- Ore 22:00 Tasso di interesse Neozelandese
Giovedì invece il calendario economico ci offre le seguenti news:
- Ore 14:30 PIL americano
Infine andiamo a concludere la settimana macroeconomica con le seguenti notizie:
- Ore 11:00 IPC europeo: l’Indice dei Prezzi al Consumo (IPC) misura i cambiamenti nei prezzi di beni e servizi. L’IPC misura il cambiamento del prezzo dal punto di vista del consumatore. Si tratta di uno strumento chiave per misurare in cambiamenti nelle tendenze di acquisto e l’inflazione in zona Euro.