I Cross della settimana Forex
Le coppie di valute che analizzeremo ogni fine settimana sul time frame giornaliero, sono i seguenti:
- EUR/GBP
- EUR/USD
- GBP/USD
- USD/JPY
EUR/GBP
Su questa coppia di valute, abbiamo fatto un’attenta analisi in settimana. Per chi si fosse perso qualcosa a tal proposito, consiglio la lettura del seguente articolo:”Cambio Euro Sterlina ad oggi 04/11/2015“, visto che la situazione al momento non ha subito grandi variazioni.
EUR/USD
Su questa coppia di valute, abbiamo fatto un’attenta analisi in settimana. Per chi si fosse perso qualcosa a tal proposito, consiglio la lettura del seguente articolo:”Cambio Euro Dollaro ad oggi 03/11/2015“, visto che la situazione al momento non ha subito grandi variazioni. Attenzione però nel primo pomeriggio, dove usciranno dati macroeconomici molto importanti. Per avere un’idea chiara, consiglio la lettura di questo articolo: “EUR/USD: prudenza prima del dato sul lavoro USA, decisivo per il rialzo tassi” dove personalmente ho rilasciato un’intervista molto importante su questo cross forex.
GBP/USD
Oggi i mercati saranno oggetto di speculazione su tutti i cambi con il dollaro americano, visto che nel primo pomeriggio usciranno dati macroeconomici molto importati come: Non Farm – Payroll e Tasso di Disoccupazione.
Comunque da un punto di vista grafico, possiamo notare come il prezzo sia vicino al supporto di medio-lungo termine posto a 1,5120. Oggi con i dati, vedremo se ci sarà un rimbalzo da parte di questo cross forex oppure ci sarà una rottura netta. Se quest’ultimo scenario dovesse realizzarsi, il cambio sterlina dollaro potrebbe arrivare in zona 1,47.
Per quanto riguarda gli indicatori abbiamo un MACD al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che si sta avvicinando alla zona di ipervenduto mentre le medie mobili esponenziali sono tutte ben orientate al ribasso.
CONSIGLIO: prima di aprire posizioni rialziste o ribassiste, aspettate la pubblicazione dei dati macroeconomici.
USD/JPY
Su questa coppia di valute forex possiamo notare come il prezzo finalmente abbia rotto al rialzo e sia uscita dalla fase di congestione che durava da agosto. Oggi capiremo e vedremo se questa rottura non è il classico falso break-out. C’è poco da aggiungere visto che, i dati macro potrebbero rendere inutile ogni analisi.
Per quanto riguarda gli indicatori abbiamo un MACD al di sopra dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che si sta avvicinando alla zona di ipercomprato mentre le medie mobili esponenziali sono tutte ben orientate al rialzo.
CONSIGLIO: prima di aprire posizioni rialziste o ribassiste, aspettate la pubblicazione dei dati macroeconomici.