Situazione di lateralità sul cambio euro yen che dura oramai da alcune settimane. Quali possono essere gli sviluppi di questo cross valutario?
Paragrafi principali:
- Analisi Analitica
- Analisi Grafica
- Video Analisi
Il punto di vista analitico del cambio EURJPY
Ci sono tre punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andrò ad analizzare, ovvero:
- Dati macroeconomici
- COT
Dati Macroeconomici
Per quanto riguarda sia l’euro che la valuta asiatica, non abbiamo nessun dato macroeconomico rilevante da segnalare da parte del calendario economico.
COT
Da un punto di vista del COT, la sorte dell’euro potrebbe cambiare nelle prossime settimane di mercato. Non è più così certa la parità nei prossimi mesi.
Per quanto riguarda invece lo yen giapponese, sulla valuta asiatica abbiamo una situazione simile (ma diversa da un punto di vista della quantità dei contratti scambiati) alla sterlina inglese. I grandi investitori sembrano non voler investire al rialzo su questa valuta.
Il punto di vista grafico del cambio euro yen
Passiamo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il cambio eur yen, ed andremo ad analizzare i tre time frame di riferimento.
Mensile (Monthly)
Su questo time frame la situazione non è cambiata rispetto all’ultima analisi fatta, di conseguenza ti consiglio la lettura del seguente articolo: “Opportunità in arrivo sul cambio EURJPY”
Settimanale (Weekly)
Su questo time frame confermo quello che ho descritto nel mensile.
Giornaliero (daily)
Su questo time frame, possiamo notare come il prezzo al momento si trovi in una fase di lateralità compresa tra i 119.00 (supporto) e i 123.00 (resistenza). Sarà interessante capire se il prezzo rimbalzerà (come ha già fatto in precedenza) oppure continuare la sua corsa al ribasso fino in area 116.15.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, un RSI che oscilla nella sua zona centrale mentre le medie mobili esponenziali sono piatte.
CONSIGLIO OPERATIVO: aspettiamo uno sviluppo migliore da parte del prezzo prima di aprire una eventuale posizione al rialzo o al ribasso.