Sul cambio euro franco svizzero, qualcosa si è mosso nelle ultime settimane visto che il prezzo ha rotto la fase di lateralità. Adesso cosa bisogna aspettarsi?
Paragrafi principali:
- Analisi Fondamentale
- Analisi Grafica
Il punto di vista fondamentale del cambio euro franco svizzero
Ci sono tre punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andrò ad analizzare, ovvero:
- Dati macroeconomici
- COT
Dati Macroeconomici
Per quanto riguarda l’euro:
- PIL: il dato è stato al di sotto delle aspettative degli analisti
Sulla moneta elvetica invece:
- IPP: il dato è stato al di sopra delle aspettative degli analisti
COT
Da un punto di vista del COT, sull’euro continua a non accadere niente. Nè le Net Position e né il Cot Index hanno avuto grandi variazioni.
Per quanto riguarda invece il franco svizzero, sulle Net Position non abbiamo avuto nessuna variazione, mentre sul Cot Index qualcosa sta cambiando, visto che nelle ultime settimane siamo passati dal 22% del 31 gennaio al 41% della scorsa settimana.
Il punto di vista grafico del cambio EURCHF
Scopriamo l’andamento del cambio euro franco svizzero sui tre time frame di riferimento.
Mensile (Monthly)
Su questo time frame non è cambiato molto rispetto all’analisi fatta due settimane fa, di conseguenza ti consiglio la lettura del seguente articolo: “Sul cambio EURCHF qualcosa comincia a muoversi”
Settimanale (Weekly)
Su questo time frame confermo quello che ho detto precedentemente.
Giornaliero (daily)
Su questo time frame, puoi notare come il prezzo al momento abbia rotto la fase di lateralità compresa tra gli 1.1058 (resistenza) e gli 1.078 (supporto). Il prossimo step per il cambio euro franco svizzero, potrebbe essere area 1.040.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che oscilla vicino la zona di ipervenduto mentre le medie mobili esponenziali sono tutte orientate al ribasso.
CONSIGLIO OPERATIVO: prima di aprire posizioni ribassiste, aspetterei un ritracciamento almeno fino in area 1.068.