Sul cambio euro dollaro canadese la situazione non risulta essere molto chiara, quindi in questi casi io ho sempre un approccio attendista. In base alle mie analisi riportate qui sotto, te cosa faresti?
Paragrafi principali:
- Analisi Analitica
- Analisi Grafica
- Video Analisi
Il punto di vista analitico del cambio euro dollaro canadese
Ci sono tre punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andiamo ad analizzare, ovvero:
- Dati macroeconomici
- COT
Dati Macroeconomici
Per quanto riguarda l’euro:
- Tasso di disoccupazione: il dato non ha rispettato le attese degli analisti
- PIL: il dato ha rispettato le attese degli analisti
Sulla valuta del nord america invece:
- Variazione nel livello occupazionale: il dato non ha rispettato le attese degli analisti
- Indice Ivey: il dato è stato superiore alle attese degli analisti
COT
Da un punto di vista del COT, la valuta del vecchio continente è in attesa di qualcosa, visto che stanno al momento tenendo l’euro vicino a un punto di svolta. Quindi anche a noi non ci resta che aspettare e vedere.
Per quanto riguarda il dollaro canadese invece, i grandi investitori al momento non stanno minimamente investendo su questa valuta. Infatti sia le Net Position che il Cot Index si trovano in estremo ribasso.
Il punto di vista grafico del cambio EURCAD
Passiamo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il cambio EURCAD, ed andremo ad analizzare i tre time frame di riferimento.
Mensile (Monthly)
Su questo time frame, puoi notare come il prezzo abbia rimbalzato sul supporto statico in area 1.3840 per andare a ritestare i precedenti massimi relativi in area 1.51/1.52. Vedremo alla fine del mese se il prezzo chiuderà vicino ai massimi, oppure ritraccerà dopo aver fatto un rialzo di ben 910 pip.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che si sta avvicinando alla zona di ipercomprato mentre le medie mobili esponenziali sono tutte piatte.
Settimanale (Weekly)
Su questo time frame confermo quello che ho descritto nel mensile.
Giornaliero (daily)
Su questo time frame, puoi osservare nel dettaglio quello che ho descritto sul mensile. Il gap up di liquidità su questo cross al momento non è stato ancora chiuso del tutto, quindi prima di fare ulteriori analisi aspettiamo un ritracciamento un po’ più approfondito.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, un RSI che oscilla nella zona di ipercomprato mentre le medie mobili esponenziali sono tutte piatte.
CONSIGLIO OPERATIVO: al momento non operare sul cambio euro dollaro canadese.