Torna la FED sul calendario economico

Sarà una settimana impegnativa da un punto di vista del calendario economico, tra tassi di  interesse e dati macro altrettanto importanti, quindi massima attenzione.

Il calendario economico e i dati macroeconomici da tenere in considerazione

Andando a leggere il calendario di questa settimana, posso osservare le seguenti notizie (distinguendo materie prime dalle valute):

Materie Prime

Per quanto riguarda le materie prime (US OIL e NGAS) devi segnarti le seguenti date:

  • Mercoledì 20 settembre alle ore 16:30: Scorte petrolio greggio
  • Giovedì 21 settembre alle ore 16:30: Scorte di gas naturale

Valute

Nella giornata odierna, abbiamo le seguenti notizie da parte del calendario economico:

  • Ore 11:00 IPC europeo: l’Indice dei Prezzi al Consumo (IPC) misura i cambiamenti nei prezzi di beni e servizi. L’IPC misura il cambiamento del prezzo dal punto di vista del consumatore. Si tratta di uno strumento chiave per misurare in cambiamenti nelle tendenze di acquisto e l’inflazione in zona Euro.

Nella giornata di domani invece:

  • Ore 3:30 Verbali di riunione sulle decisioni di politica monetaria australiana: la Reserve Bank of Australia pubblica un resoconto dettagliato dell’ultima riunione del Consiglio della politica monetaria due settimane dopo il suo svolgimento, fornendo spunti di approfondimento sulle condizioni economiche che hanno influenzato le decisioni sulla base delle quali la banca centrale ha fissato i tassi d’interesse. Il Consiglio della Reserve Bank si riunisce, di norma, undici volte l’anno, il primo martedì di ogni mese, eccezion fatta per gennaio. Un ribasso dei tassi d’interesse danneggerebbe il dollaro australiano rispetto ai suoi rivali mentre un aumento incrementerebbe la concorrenza.
  • Ore 14:30 Permessi di costruzione rilasciati USA

Mercoledì il calendario economico ci offrirà le seguenti news:

  • Ore 10:30 Vendite al dettaglio inglesi
  • Ore 16:00 Vendite di abitazioni esistenti USA
  • Ore 20:00 Tasso di interesse USA

Giovedì invece:

  • Ore 00:45 PIL australiano: il Prodotto Interno Lordo (PIL) è la misura più ampia di attività economica ed è un indicatore chiave dello stato di salute di un’economia. I cambiamenti percentuali trimestrali del PIL illustrano il tasso di crescita dell’economia nel suo insieme.
  • (Orario ancora da fissare) Tasso di interesse giapponese
  • Ore 14:30 Indice Produzione FED Filadelfia USA

Infine andiamo a concludere questa settimana con le seguenti notizie macroeconomiche:

  • Ore 10:00 Discorso Mario Draghi
  • Ore 14:30 Vendite al dettaglio canadesi

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *