Sul cambio dollaro canadese franco svizzero, si è venuta a creare una interessante opportunità. Se vuoi scoprire cosa potrebbe accadere, ti consiglio di continuare la lettura.
Il punto di vista analitico del cambio CADCHF
- COT
COT
Da un punto di vista del COT, sul dollaro canadese in questo momento i grandi investitori stanno comprando contratti long a discapito di quelli short, quindi la vision rimane rialzista.
Sul franco svizzero invece, abbiamo una situazione completamente opposta, visto che la valuta elvetica al momento non è per nulla tenuta in considerazione dagli investitori.
Video Analisi di approfondimento
Il punto di vista grafico del cambio dollaro canadese franco svizzero
Passo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il cambio dollaro canadese, ed andrò ad analizzare i tre time frame di riferimento.
Mensile (Monthly)
Su questo time frame, puoi notare come il prezzo dopo aver raggiunto i massimi relativi in area 0.7947 il prezzo abbia ritracciato ma non comunque alterando il suo percorso rialzista. Se questo cross valutario, dovesse rompere i massimi relativi citati poc’anzi, si tornerebbe quasi sicuramente in area pre-crisi franco svizzero (gennaio 2015).
Da un puto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che oscilla nella sua zona centrale mentre le medie mobili esponenziali sono tutte piatte.
Settimanale (Weekly)
Su questo time frame confermo quello che ho detto nel mensile.
Giornaliero (Daily)
Su questo time frame, puoi notare come il prezzo stia oscillando all’interno di un canale statico compreso tra gli 0.7947 (resistenza) e area 0.7742 (supporto). Se dovesse rompere al ribasso si aprirebbero scenari ribassisti, mentre se dovesse rompere al rialzo, allora potremmo tornare a livello pre-crisi del franco svizzero.
Ti ricordo che in questo momento è in formazione un classico triangolo simmetrico.
Da un puto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che oscilla nella sua zona centrale mentre le medie mobili esponenziali sono tutte orientate al rialzo.
CONSIGLIO OPERATIVO: aspettiamo la rottura al rialzo o al ribasso, prima di aprire eventuali posizioni.