Analisi EURUSD e GBPUSD con focus su inflazione UE e UK

Nel mondo dei mercati finanziari, è essenziale monitorare costantemente l’andamento delle valute, in particolare il cambio Euro Dollaro (EURUSD) e Sterlina Dollaro Americano (GBPUSD).

In attesa dei dati sull’inflazione europea e inglese, è fondamentale comprendere cosa sta accadendo su queste due importanti coppie valutarie.

Oggi esamineremo le tendenze recenti e le possibili prospettive future su questi mercati.

Sterlina-Dollaro Americano (GBPUSD)

Partiamo dall’analisi del cambio Sterlina-Dollaro Americano (GBP/USD).

Nella giornata precedente, il prezzo ha raggiunto il livello di 1,2026, superandolo. Tuttavia, nelle ultime ore, abbiamo assistito a un ritracciamento del prezzo che lo ha portato al di sotto di questo livello.

È importante notare che un ritracciamento è abbastanza comune dopo una significativa ascesa, come quella avvenuta nella giornata precedente su questo cambio valutario.

Ci sono due scenari possibili in questa situazione. Primo, potremmo osservare un ritracciamento fino all’area di 1,2180, seguito da un rimbalzo che porterebbe il prezzo a superare i massimi precedenti, arrivando all’area di 1,2221 e continuando l’ascesa.

In alternativa, se il prezzo dovesse rompere il livello di 1,2180, il primo passo potrebbe essere il raggiungimento del minimo situato nell’area di 1,2153, seguito da 1,2141 e infine 1,2122, con un’importante soglia a 1,2111.

Dovremo osservare attentamente come si sviluppa la situazione, soprattutto alla luce dei dati sull’inflazione inglese che verranno pubblicati nei prossimi giorni.

Euro-Dollaro Americano (EURUSD)

Passiamo ora all’analisi del cambio Euro-Dollaro Americano (EUR/USD).

Nella giornata precedente, l’Euro-Dollaro ha fatto registrare un rimbalzo dal livello di 1,0490, arrivando a 1,0494. Tuttavia, il prezzo non è riuscito a superare il livello chiave di 1,0567,75. Questa è un’importante area di resistenza da tenere d’occhio.

Anche in questo caso, il prezzo ha iniziato un ritracciamento dopo la discesa iniziata giovedì scorso.

La domanda ora è se il prezzo continuerà a ritracciarsi e si stabilirà nell’area di almeno 1,058 oppure se romperà il livello di 1,053, confermando la rottura e iniziando una possibile corsa al ribasso.

È importante notare che i dati sull’inflazione europea, che saranno pubblicati domani, potrebbero influenzare notevolmente l’andamento di questa coppia valutaria.

Conclusioni

In conclusione, le prospettive dei cambi Euro-Dollaro e Sterlina-Dollaro Americano sono cruciali per gli investitori e i trader.

L’analisi tecnica suggerisce possibili scenari futuri, ma molto dipenderà dai dati sull’inflazione europea e inglese che verranno resi noti nei prossimi giorni.

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *