Analisi Forex: grandi cambiamenti in settimana (18/03/2016)?

I Cross della settimana Forex

Le coppie di valute che analizzo ogni fine settimana sul time frame giornaliero, sono le seguenti:

  • EUR/GBP
  • EUR/USD
  • EUR/CAD
  • GBP/USD
  • USD/JPY

EUR/GBP

Su questa coppia di valute forex, ho fatto un’attenta analisi in settimana. Per chi si fosse perso qualcosa a tal proposito, consiglio la lettura del seguente articolo:”Cambio Euro Sterlina: aspettiamo la BoE“, visto che la situazione al momento non ha subito grandi variazioni.

EUR/USD

Su questa coppia di valute, ho fatto un’attenta analisi in settimana. Per chi si fosse perso qualcosa a tal proposito, consiglio la lettura del seguente articolo:”Cambio Euro Dollaro: futuro attualmente incerto“, visto che la situazione al momento non ha subito grandi variazioni.

EUR/CAD

Su questa coppia di valute forex, ho fatto un’attenta analisi in settimana. Per chi si fosse perso qualcosa a tal proposito, consiglio la lettura del seguente articolo:”Cambio Euro Dollaro Canadese :cosa sta aspettando?“, visto che la situazione al momento non ha subito grandi variazioni.

GBP/USD

Su questa coppia di valute, puoi notare come il prezzo abbia rotto con decisione la trendline ribassista iniziata a dicembre del 2015. In questo momento, prima di aprire posizioni ribassiste o rialziste, aspetterei un ritest sul supporto dinamico, vedere come si comporta il cambio sterlina dollaro e poi decidere se entrare oppure no.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che al momento si sta allontanando dalla zona di ipercomprato, mentre le medie mobili esponenziali sono tutte bene orientate al rialzo.

USD/JPY

Su questa coppia di valute forex, puoi notare come il prezzo abbia rotto al ribasso il triangolo che si era venuto a creare nelle sedute passate di mercato. In settimana ho rilasciato un’intervista per la trasmissione Forex Time, dove ho spiegato nel dettaglio gli scenari che potevano verificarsi.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 con il suo relativo istogramma, un RSI che al momento oscilla nella zona di ipervenduto, mentre le medie mobili esponenziali sono tutte piatte.

forex

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *