Nella giornata di ieri, i mercati valutari sono stati inattivi dal punto di vista delle notizie macroeconomiche, senza rilevanti sviluppi.
Tuttavia, oggi alle 14:30, la pubblicazione dei dati relativi alla richiesta iniziale dei sussidi di disoccupazione americani potrebbe influenzare significativamente i movimenti dei prezzi.
Questo aspetto richiede particolare attenzione da parte degli operatori.
Analisi forex: sterlina dollaro americano (GBP/USD)
Cominciamo analizzando la situazione del cambio GBP/USD. Nella sessione precedente, la valuta ha chiuso il gap di liquidità creatosi in seguito alle notizie del venerdì riguardanti i non-farm payrolls e il tasso di disoccupazione negli Stati Uniti.
Al momento, il prezzo oscilla tra 1,3064 e 1,2227. Invece il livello di 1,2227 è stato più volte rotto, ma il prezzo è sempre tornato al di sopra.
Questo suggerisce che al momento non vi è una chiara inclinazione al ribasso. Tuttavia, sarà fondamentale monitorare l’evoluzione, specialmente in considerazione dei dati che verranno resi pubblici.
Il livello critico di 1,2275 potrebbe rappresentare il punto chiave in cui si deciderà il destino di questo cambio valutario.
Analisi forex: euro dollaro americano (EUR/USD)
Passando all’Euro – Dollaro, notiamo che questa valuta segue in parte le tracce della GBP/USD.
Anche in questo caso, è stata chiuso un piccolo gap di liquidità formato nelle notizie del venerdì, con un rimbalzo nella zona 1,066. Ora, l’attenzione si sposta su una possibile sfida ai massimi precedenti in area 1,757, con una successiva prospettiva di raggiungere la zona 1,780.
Nel caso in cui il prezzo dovesse declinare, il livello chiave di 1,0635 rappresenta la prima soglia da monitorare. Un’eventuale rottura di questo livello potrebbe spingere il prezzo verso la zona di 1,056,75.
Conclusione
In conclusione, mentre le notizie macroeconomiche della giornata precedente sono state insignificanti, l’attenzione degli operatori è ora incentrata sulla pubblicazione dei dati americani sui sussidi di disoccupazione.
I cambi Euro/Dollaro e Sterlina/Dollaro Americano mostrano segnali interessanti, con livelli critici che potrebbero definire la direzione futura dei prezzi. Gli operatori sono dunque invitati a seguire attentamente l’evoluzione di questi mercati nelle prossime ore.