Si aprono scenari ribassisti sul cambio euro dollaro canadese

Sul cambio euro dollaro canadese, nelle prossime sedute di mercato si potrebbero aprire scenari ribassisti, visto quello che ci indica il mensile. Quindi cosa ci dobbiamo aspettare?

Paragrafi principali:

  • Analisi Analitica
  • Analisi Grafica
  • Video Analisi

Il punto di vista analitico del cambio euro dollaro canadese

Ci sono tre punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andiamo ad analizzare, ovvero:

  • Dati macroeconomici
  • COT

Dati Macroeconomici

Per quanto riguarda l’euro:

  • PIL: il dato ha rispettato le attese degli analisti
  • Tasso di Interesse: il dato ha rispettato le attese degli analisti

Sul dollaro canadese invece:

  • Indice Ivey: il dato non ha rispettato le attese degli analisti
  • Tasso di Interesse: il dato non ha rispettato le attese degli analisti

COT

Da un punto di vista del COT, sull’euro al momento non è cambiato molto rispetto alle ultime due settimane, quindi non aggiungerò altro.

Stessa situazione l’abbiamo anche sul dollaro canadese, dove i grandi investitori non stanno investendo su questa valuta.

Il punto di vista grafico del cambio EURCAD

Passiamo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il cambio EUR CAD, ed andremo ad analizzare i tre time frame di riferimento.

Mensile (Monthly)

Su questo time frame al momento la stazione sembra cambiata, visto che il prezzo ha rotto la trend line rialzista tracciata da agosto 2012. Se dovesse chiudere in questo modo, allora si potrebbero aprire scenari ribassisti su questa coppia valutaria.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, un RSI che si sta orientando verso la zona di ipervenduto mentre le medie mobili esponenziali sono piatte.

Settimanale (Weekly)

Su questo time frame confermo quello che ho descritto nel mensile.

Giornaliero (daily)

Su questo time frame, puoi vedere nel dettaglio quello che ho descritto sul mensile. Al momento il prezzo sta rimbalzando sul supporto in area 1.3770, aspettiamo il ritracciamento prima di aprire posizioni ribassiste.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, un RSI che si sta orientando verso la zona di ipervenduto mentre le medie mobili esponenziali sono piatte.

CONSIGLIO OPERATIVO: come detto pocanzi, aspettiamo il ritraccimaento prima di aprire posizioni ribassiste.

cambio-euro-dollaro-canadese

Video Analisi

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *