Due settimane fa, nel precedente articolo, avevo parlato delle difficoltà che il Nasdaq avrebbe incontrato nel momento in cui si sarebbe avvicinato alla zona dei 4.500 punti (resistenza di breve termine). Il prezzo ha provato a romperla nel mese di aprile, ma invano visto che è stato respinto, adesso a fine maggio ci sta nuovamente provando. Come comportarsi?
Ecco i time frame che tratteremo:
Nasdaq
Analizzerò l’indice sui tre time frame di riferimento: mensile, settimanale e giornaliero
Mensile
Su questo time frame non è cambiato molto rispetto all’analisi fatta due settimane fa, di conseguenza ti consiglio la lettura del seguente articolo: “Il Nasdaq al ritest dei 4.500 punti”
Prima di vedere cosa mi dicono gli indicatori, andiamo a scoprire quali sono i maggiori supporti/resistenze:
- 4.740 (Resistenza e massimo assoluto)
- 3.985 (Resistenza/Supporto)
- 2.240 (Resistenza/Supporto)
- 1.700 (Resistenza/Supporto)
- 1.078 (Supporto)
- 165 (Supporto e minimo assoluto)
Da un punto di vista degli indicatori, possiamo notare come il MACD sia al di sopra dello 0 ma non con il suo istogramma, l’RSI oscilla nella sua zona centrale mentre le medie mobili esponenziali sono tutte ancora orientate al rialzo.
Settimanale
Da un punto di vista grafico la situazione non cambia molto rispetto al time frame mensile sul nasdaq, quindi non ci dilungheremo più di tanto.
Giornaliero
Su questo time frame, puoi notare come il prezzo sia vicino alla resistenza dei 4.500 punti e potremmo aspettarci nel breve periodo un rimbalzo da parte dell’indice americano. Come già successo ad aprile c’è stato un falso break-out, di conseguenza massima attenzione sul nasdaq.
Da un punto di vista degli indicatori, possiamo notare come il MACD al di sopra dello 0 con il suo istogramma, l’RSI si sta avvicinando nuovamente alla zona di ipercomprato mentre le medie mobili esponenziali sono tutte ancora orientate al rialzo.
CONSIGLIO OPERATIVO: non aprire posizioni al rialzo o al ribasso, fin quando il prezzo non ha rotto la resistenza oppure non ha rimbalzato.