Attenzione al ritracciamento sul cambio euro yen

Sul cambio euro yen sta avvenendo un vero e proprio ritracciamento. Anche se il prezzo raggiungesse la prima trend line di breve termine, non si potrebbe ancora parlare di inversione a causa della resistenza dinamica di medio – lungo periodo. Di conseguenza come bisogna comportarsi in questi casi?

Paragrafi principali:

Il punto di vista analitico del cambio EURJPY

Ci sono tre punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andrò ad analizzare, ovvero:

  • Dati macroeconomici
  • COT
  • Market Profile

Dati Macroeconomici

Per quanto riguarda l’euro:

  • Produzione industriale: il dato non ha rispettato le attese degli analisti
  • PIL: il dato non ha rispettato le attese degli analisti

Mentre sullo yen invece:

  • IPC: il dato non ha rispettato le attese degli analisti

Attenzione: nella nottata tra martedì e mercoledì, usciranno dati importanti sulla valuta asiatica. Se vuoi scoprire di cosa si tratta, ti consiglio di visionare il calendario economico.

COT

Da un punto di vista del COT, puoi notare come sull’euro i grandi investitori stanno mantenendo le loro posizioni ribassiste. Anche se negli ultimi mesi c’è stato un netto miglioramento, al momento non abbiamo ancora avuto uno slancio per passare in terreno positivo sulle Net Position.

Per quanto riguarda lo yen invece, i big investors stanno continuando a credere nel rialzo della valuta asiatica. Questo lo puoi constatare sia dalle Net Position e sia dal Cot Index (forza degli investitori).

Market Profile

Da un punto di vista del Market Profile, su un time frame 4H, puoi notare come il prezzo attualmente si trovi all’interno della value area. Di conseguenza è difficile capire che direzione possa prendere questa coppia di valute nelle prossime sedute di mercato.

cambio euro yen market

Il punto di vista grafico del cambio euro yen

Passiamo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il cambio euro yen, ed andremo ad analizzare i tre time frame di riferimento.

Mensile (Monthly)

Su questo time frame, non è cambiato molto rispetto a due settimane fa, di conseguenza ti consiglio la lettura del seguente articolo: “Scopri il trend in atto sul cambio EUR/JPY

Settimanale (Weekly)

Su questo time frame confermo quello che ho descritto nel mensile.

Giornaliero (daily)

Su questo time frame, puoi notare come abbiamo due trend line: una di breve e una di medio – lungo periodo. Al momento il prezzo si sta avvicinando alla prima trend line, e se questa verrà rotta non si potrà ancora parlare di inversione di trend a causa della trend di lungo periodo.

Sarà interessante vedere come evolverà il prezzo nelle prossime sedute di mercato.

Da un punto di vista degli indicatori abbiamo un MACD al di sotto dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, un RSI che oscilla nella sua zona centrale mentre le medie mobili esponenziali sono tutte orientate al ribasso.

CONSIGLIO OPERATIVO: aspettiamo che il cross si avvicini alla prima trend line, vedere come si comporta il prezzo e poi prendere una decisione operativa al rialzo (effettuando un contro trend) o al ribasso.

euro yen

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *