Rispetto alla scorsa settimana, in questi giorni avremo molte notizie macroeconomiche importanti da parte del calendario economico. Infatti tra il tasso di interesse europeo e le buste paga del settore non agricolo americano, sul mercato valutario si preannunciano ore e giorni difficili. Cominciamo a scoprire quando escono queste notizie, per tutelarci con stop profit e break-even!
Il Calendario economico e le notizie da tenere in considerazione
Andando a leggere il calendario economico di questa settimana, posso osservare le seguenti notizie (distinguendo materie prime dalle valute):
Materie Prime
Per quanto riguarda le materie prime (US OIL e NGAS) devi segnarti le seguenti date sul calendario economico:
- Mercoledì 01 giugno alle ore 16:30: Scorte petrolio greggio
- Giovedì 02 giugno alle ore 16:30: Scorte di gas naturale
Valute
Nella giornata odierna non abbiamo nessun dato macroeconomico importante da parte del calendari economico.
Nella giornata di domani invece:
- Ore 11:00 IPC europeo: L’Indice dei Prezzi al Consumo (IPC) misura i cambiamenti nei prezzi di beni e servizi. L’IPC misura il cambiamento del prezzo dal punto di vista del consumatore. Si tratta di uno strumento chiave per misurare in cambiamenti nelle tendenze di acquisto e l’inflazione in zona Euro.
- Ore 11:00 Tasso di disoccupazione
- Ore 14:30 PIL canadese
- Ore 16:00 Rapporto sulla fiducia dei consumatori americano: la Fiducia dei consumatori misura il livello di fiducia da parte dei consumatori nell’attività economica. Si tratta di un indicatore chiave, in grado di anticipare la spesa dei consumatori, che rappresenta una quota fondamentale nell’attività economica totale. Dati più alti implicano un maggiore ottimismo da parte dei consumatori.
Nella giornata di mercoledì:
- Ore 3:00 Indice dei direttori agli acquisti del settore manifatturiero cinese
- Ore 3:45 Indice PMI cinese
- Ore 10:30 Indice dei direttori agli acquisti del settore manifatturiero inglese
- Ore 14:15 Buste paga del settore non agricolo americano (previsione)
- Ore 16:00 Indice ISM dei direttori agli acquisti del settore manifatturiero americano
Nella giornata di giovedì, il calendario economico ci offre le seguenti notizie:
- Ore 13:45 Annuncio tasso di interesse europeo
- Ore 13:45 Tasso sui depositi europeo
- Ore 14:30 Discorso Mario Draghi
Infine concludiamo la settimana, con le seguenti notizie:
- Ore 10:30 Indice dei direttori agli acquisti del settore dei servizi inglese
- Ore 14:30 Buste paga del settore non agricolo americano: l’indice Nonfarm Payrolls (salariati del settore non agricolo) misura la variazione nel numero di salariati nel corso dell’ultimo mese per tutte le attività non agricole. Il totale dei salariati del settore non agricolo rappresenta circa l’80% dei lavoratori che producono il Prodotto Interno Lordo negli Stati Uniti. Si tratta del dato singolo più importante contenuto nel rapporto sull’occupazione, che si ritiene offra le migliori indicazioni dell’economia. Le variazioni mensili e le revisioni delle numero di salariati possono essere alquanto volatili.
- Ore 14:30 Tasso di disoccupazione americano
- Ore 16:00 Indice ISM americano