I prezzi del nichel sono saliti al livello più alto nell’ultimo decennio a causa dell’aumento della domanda di auto elettriche, poiché la crisi ucraina si è aggiunta alle preoccupazioni sull’offerta.
La combinazione di alluminio nichel-cobalto è la chimica dietro le batterie delle auto elettriche, il nichel è uno dei metalli cruciali delle batterie agli ioni di litio. La rapida crescita della domanda di auto elettriche ha ridotto le forniture per il metallo e spinto i prezzi del London Metal Exchange a livelli che non si vedevano dal 2011.
Oltre alla crescente popolarità delle auto elettriche, la crisi in Ucraina è stata un’altra variabile del motivo per cui i prezzi dei metalli stanno salendo alle stelle. La Russia è il terzo produttore mondiale di nichel e, se dovesse scoppiare un conflitto in Ucraina, i flussi globali di merci si sgretolerebbero.
Lunedì i prezzi del nichel sono aumentati del 2% a 24.610 dollari per tonnellata, il livello più alto da agosto 2011. I prezzi sono scesi a circa 24.530. Ad ora il costo di questa materia prima è aumentata del 18% nel 2022.

In termini di stagionalità, l’ultima volta che i prezzi del nichel sono stati a questi livelli in questo periodo dell’anno, è stato nel boom delle materie prime degli anni 2000.

La Russia è un importante produttore di metalli, oltre che di alluminio. Gli investitori si sono preoccupati che interruzioni o sanzioni della catena di approvvigionamento potrebbero colpire le esportazioni dal paese in caso di un’azione militare in Ucraina. I prezzi dell’alluminio sono sul punto di raggiungere un nuovo massimo.

Un altro metallo che spicca è il litio e l’aumento dei prezzi ha meno a che fare con la Russia ma più con l’aumento della domanda di auto elettriche. I prezzi cinesi (in USD) sono aumentati di oltre il 50% da fine dicembre.

Ricordiamo che lo spot Bloomberg Industrial Metals Subindex continua a salire verso nuovi massimi.

Cosa significa questo per i prezzi delle auto elettriche? Sembra che Elon Musk avrà più problemi a creare una Model 3 economica.
Paolo Barone
Bellissimo servizio
Luca Luongo
Grazie Paolo, continua a seguirci!