Il calendario economico ci mette in allerta sui tassi del pacifico

Il calendario economico ci segnala una settimana ricca di eventi macroeconomici,  di discorsi da parte dei presidenti delle principali banche centrali mondiali e oltre a questo avremo la pubblicazione dei tassi di interesse dalla banca centrale australiana e neozelandese. Aprono le “danze” queste due banche del pacifico, per poi proiettarci la prossima settimana sulla Federal Reserve e il suo probabile aumento tassi.

Il Calendario economico e le notizie da tenere in considerazione

Andando a leggere il calendario economico di questa settimana, posso osservare le seguenti notizie (distinguendo materie prime dalle valute):

Materie Prime

Per quanto riguarda le materie prime (US OIL e NGAS) devi segnarti le seguenti date sul calendario economico:

  • Mercoledì 08 giugno alle ore 16:30: Scorte petrolio greggio
  • Giovedì 09 giugno alle ore 16:30: Scorte di gas naturale

Valute

Nella giornata odierna, abbiamo solamente la seguente notizia:

  • Ore 18:30 Discorso della presidente della Federal Reserve

Nella giornata di domani invece, le notizie che ci offre il calendario economico sono le seguenti:

  • Ore 6:30 Annuncio tasso di interesse australiano: la decisione della Reserve Bank of Australia (RBA) sui tassi d’interesse a breve termine. La decisione sul livello al quale fissare i tassi d’interesse dipende sostanzialmente dalle prospettive di crescita e dall’inflazione. L’obiettivo principale della banca centrale è il conseguimento della stabilità dei prezzi. Tassi di interesse elevati attraggono investitori stranieri alla ricerca del migliore ritorno esente da rischi” per il loro denaro, il che può innalzare in misura significativa la domanda di valuta di quel paese.
  • Ore 11:00 PIL europeo
  • Ore 16:00 Indice Ivey dei direttori agli acquisti 

Nella giornata di mercoledì invece:

  • Ore 1:50 PIL Giapponese
  • Orario da fissare per quanto riguarda il saldo della bilancia commerciale
  • Ore 10:30 Produzione manifatturiera inglese 
  • Ore 23:00 Anuncio tasso di interesse Neozelandese 

Nella giornata di giovedì, abbiamo le seguenti notizie macroeconomiche:

  • Ore 3:30 IPC cinese: l’Indice dei Prezzi al Consumo (IPC) misura i cambiamenti nei prezzi di beni e servizi. L’IPC misura il cambiamento del prezzo dal punto di vista del consumatore. Si tratta di uno strumento chiave per misurare in cambiamenti nelle tendenze di acquisto e l’inflazione in Cina.
  • Ore 9:00 Discorso Mario Draghi
  • Ore 17:15 Discorso governatore banca centrale canadese

Infine concludiamo la settimana, con la seguente news:

  • Ore 14:30 Variazione occupazionale canadese: Il Cambiamento del numero di occupati misura il cambiamento nel numero di occupati in Canada in un dato mese. Una tendenza al rialzo indica debolezza del mercato del lavoro e ha un impatto negativo sulla spesa dei consumatori e quindi sulla crescita economica.

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *