Calendario Economico: cosa succederà (04/04/2016)?

Torna il mio consueto appuntamento con cadenza settimanale, dove analizzo i dati macroeconomici che usciranno durante la settimana presa in considerazione.

Il Calendario economico e le notizie da tenere in considerazione

Andando a leggere il calendario economico di questa settimana, posso osservare le seguenti notizie (distinguendo materie prime dalle valute):

Materie Prime

Per quanto riguarda le materie prime (US OIL e NGAS) devi segnarti le seguenti date sul calendario economico:

  • Mercoledì 6 aprile alle ore 16:30: Scorte petrolio greggio
  • Giovedì 7 aprile alle ore 16:30: Scorte di gas naturale

Valute

Nella giornata odierna, abbiamo le seguenti indicazioni da parte del calendario economico:

  • Ore 10:30 Indice dei direttori degli acquisti del settore costruzioni inglesi
  • Ore 11:00 Tasso di disoccupazione europeo

Nella giornata di domani invece, avremo le seguenti notizie:

  • Ore 6:30 Annuncio tasso di interesse australiano
  • Ore 10:30 Indice dei direttori degli acquisti del settore servizi inglesi
  • Ore 16:00 Indice ISM non manifatturiero americano: l’indice non manifatturiero (Non-Manufacturing Index, chiamato anche ISM Services) reso noto dall’Institute of Supply Management (ISM) registra l’entità dell’attività non manifatturiera verificatasi nel mese precedente. Qualsiasi dato superiore al 50 indica un’espansione, mentre un dato inferiore indica una contrazione. Sul PIL ha un impatto più contenuto rispetto all’ISM Manufacturing Index.

Nella giornata di mercoledì, avremo le seguenti notizie macroeconomiche da parte del calendario economico:

  • Ore 16:00 Indice Ivey dei direttori degli acquisti canadese
  • Ore 20:00 Verbali riunione del FOMC

Nella giornata di giovedì:

  • Discorso di Mario Draghi, ma orario ancora da fissare
  • Ore 23:30 Discorso della presidente della Federal Reserve

Infine concludiamo la settimana con:

  • Ore 10:30 Produzione manifatturiera inglese: l’indice della Produzione manifatturiera misura il cambiamento della produzione totale nel settore manifatturiero UK. Rappresenta un buon indicatore della forza del settore manifatturiero. Le aziende manifatturiere rappresentano circa l’80% della produzione industriale totale.
  • Ore 14:30 Variazione nel livello di occupazione: il Cambiamento del numero di occupati misura il cambiamento nel numero di occupati in Canada in un dato mese. Una tendenza al rialzo indica debolezza del mercato del lavoro e ha un impatto negativo sulla spesa dei consumatori e quindi sulla crescita economica.

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *