Calendario economico: le notizie di questa settimana (25/01/2016)

Rieccomi con il consueto appuntamento con cadenza settimanale, dove analizzo i dati macroeconomici che usciranno durante la settimana presa in considerazione.

Il Calendario economico e le notizie da tenere in considerazione

Andando a leggere il calendario economico di questa settimana, posso osservare le seguenti notizie (distinguendo materie prime dalle valute):

Materie Prime

Per quanto riguarda le materie prime (US OIL e NGAS) devi segnarti le seguenti date sul calendario economico:

  • Mercoledì 27 gennaio alle ore 16:30: Scorte petrolio greggio
  • Giovedì 28 gennaio alle ore 16:30: Scorte di gas naturale

Valute

Nella giornata odierna hai solamente una notizia macroeconomica importante:

  • Ore 19:00 Discorso Mario Draghi

Nella giornata di domani, avrai le seguenti news sul calendario economico:

  • Ore 11:45 Discorso del governatore della Banca Centrale Inglese
  • Ore 16:00 Rapporto sulla fiducia dei consumatori: la fiducia dei consumatori misura il livello di fiducia da parte dei consumatori nell’attività economica. Si tratta di un indicatore chiave, in grado di anticipare la spesa dei consumatori, che rappresenta una quota fondamentale nell’attività economica totale. Dati più alti implicano un maggiore ottimismo da parte dei consumatori.

Mercoledì invece, potrai osservare:

  • Ore 1:30 IPC australiano: l’Indice dei Prezzi al Consumo (IPC) misura i cambiamenti nei prezzi di beni e servizi. L’IPC misura il cambiamento del prezzo dal punto di vista del consumatore. Si tratta di uno strumento chiave per misurare in cambiamenti nelle tendenze di acquisto e l’inflazione in Australia.
  • Ore16:00 Vendite case nuova americane
  • Ore 20:00 Decisione FOMC
  • Ore 20:00 Annuncio tasso di interesse americano: la decisione del Federal Open Market Committee (FOMC) sui tassi d’interesse a breve termine. La decisione sul livello al quale fissare i tassi d’interesse dipende sostanzialmente dalle prospettive di crescita e dall’inflazione. L’obiettivo principale della banca centrale è il conseguimento della stabilità dei prezzi. Tassi di interesse elevati attraggono investitori stranieri alla ricerca del migliore ritorno esente da rischi” per il loro denaro, il che può innalzare in misura significativa la domanda di valuta di quel paese.

Nella giornata di giovedì, hai le seguenti notizie da parte del calendario economico:

  • Ore 10:30 PIL inglese
  • Ore 14:30 Principali ordinativi di beni durevoli americani
  • Ore 16:00 Contratti di vendita pendenti americani

Concludiamo la settimana con le seguenti notizie:

  • Ore 7:30 Conferenza stampa della Banca Centrale Giapponese
  • Ore 11:00 IPC europeo
  • Ore 14:30 PIL canadese: il Prodotto Interno Lordo (PIL) è la misura più ampia di attività economica ed è un indicatore chiave dello stato di salute di un’economia. Il Canada pubblica nuovi dati sul PIL su base mensile. I cambiamenti percentuali trimestrali del PIL illustrano il tasso di crescita dell’economia nel suo insieme.

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *