Calendario Economico settimana del 07/12/2015

Rieccoci con il nostro consueto appuntamento con cadenza settimanale, dove andremo a capire e ad analizzare i possibili dati macroeconomici che usciranno durante la settimana presa in considerazione.

Il Calendario economico e le notizie da tenere in considerazione

Andando a leggere il calendario economico di questa settimana, possiamo vedere le seguenti cose (distinguendo materie prime dalle valute):

Materie Prime

Per quanto riguarda le materie prime (US OIL e NGAS) dobbiamo segnarci le seguenti date sul calendario economico:

  • Mercoledì 09 dicembre alle ore 16:30: la Crude Oil Inventories dell’Energy Information Administration (EIA) misurano l’incremento settimanale in barili del greggio detenuto in giacenza presso le aziende statunitensi. Il livello delle giacenze influenza il prezzo dei prodotti petroliferi, che possono avere un impatto sull’inflazione e su altre forze economiche.
  • Giovedì 10 dicembre alle ore 16:30: Scorte di gas naturale

Valute

Nella giornata odierna abbiamo solamente una notizia macroeconomica da parte del calendario economico:

  • Ore 21:00 Annuncio tassi di interesse neo – zelandesi: la decisione della Reserve Bank of New Zealand (RBNZ) sui tassi d’interesse a breve termine. La decisione sul livello al quale fissare i tassi d’interesse dipende sostanzialmente dalle prospettive di crescita e dall’inflazione. L’obiettivo principale della banca centrale è il conseguimento della stabilità dei prezzi. Tassi di interesse elevati attraggono investitori stranieri alla ricerca del migliore ritorno esente da rischi” per il loro denaro, il che può innalzare in misura significativa la domanda di valuta di quel paese.

Domani avremo le seguenti news macroeconomiche:

  • Ore 09:30 Annuncio tasso libor svizzero: la decisione della Banca Nazionale Svizzera (BNS) sui tassi d’interesse a breve termine. La decisione sul livello al quale fissare i tassi d’interesse dipende sostanzialmente dalle prospettive di crescita e dall’inflazione. L’obiettivo principale della banca centrale è il conseguimento della stabilità dei prezzi. Tassi di interesse elevati attraggono investitori stranieri alla ricerca del migliore ritorno esente da rischi” per il loro denaro, il che può innalzare in misura significativa la domanda di valuta di quel paese.
  • Ore 13:00 Annuncio tasso di interesse inglese

Infine concludiamo questa settimana “corta” con le seguenti notizie sul calendario economico:

  • Ore 14:30 Vendita al dettaglio beni essenziali americani: le vendite al dettaglio rappresentano una misurazione mensile di tutti i beni venduti dai venditori al dettaglio negli Stati Uniti, su una base a campione di punti vendita di tipologie e dimensioni diverse, automobili escluse. Si tratta di un indicatore importante della spesa dei consumatori ed è altresì correlato alla fiducia dei consumatori e considerato un indicatore di crescita dell’economia USA.
  • Ore 14:30 Vendite al dettaglio americani

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *