Calendario Economico settimana del 13/07/2015

Rieccoci con il nostro consueto appuntamento con cadenza settimanale, dove andremo a capire e ad analizzare i possibili dati macroeconomici che usciranno durante la settimana presa in considerazione.

Il Calendario economico e le notizie da tenere in considerazione

Andando a leggere il calendario economico di questa settimana, possiamo vedere le seguenti cose (distinguendo materie prime dalle valute):

Materie Prime

Per quanto riguarda le materie prime (US OIL e NGAS) dobbiamo segnarci le seguenti date sul calendario economico:

  • Mercoledì 15 luglio alle ore 16:30: Scorte di petrolio greggio
  • Giovedì 16 luglio alle ore 16:30: Scorte di gas naturale

Valute

Nella giornata odierna possiamo osservare i seguenti dati macroeconomici:

  • Ore 10:30 IPC Inglese: L’Indice dei Prezzi al Consumo (IPC) misura i cambiamenti nei prezzi di beni e servizi. L’IPC misura il cambiamento del prezzo dal punto di vista del consumatore. Si tratta di uno strumento chiave per misurare in cambiamenti nelle tendenze di acquisto e l’inflazione in Gran Bretagna. Un dato più elevato del previsto deve essere interpretato come un segnale positivo/rialzista per la sterlina britannica (GBP) (in quanto lo strumento più comune per combattere l’inflazione è l’aumento dei tassi, che può attrarre investimenti stranieri), mentre un dato inferiore al previsto deve essere interpretato come un segnale negativo/ribassista per la GBP
  • Ore 11:00 ZEW Tedesco: L’economic sentiment elaborato dall’istituto tedesco Zentrum für Europäische Wirtschaftsforschung (ZEW) determina il sentiment degli investitori istituzionali tedeschi. Un livello maggiore di 0 indica ottimismo, mentre un valore negativo indica pessimismo.
    Si tratta di un indicatore chiave delle condizioni commerciali. Il dato viene ottenuto da un’indagine condotta presso circa 350 investitori istituzionali e analisti tedeschi.
  • Ore 14:30 Vendite al dettaglio USA

Nella giornata di mercoledì ci sono dati importanti da vedere sul calendario economico:

  • Ore 4:00 PIL Cinese
  • Ore 10:30 Variazione richieste sussidi disoccupazione inglese
  • Ore 14:30 IPP: l’indice dei prezzi alla produzione (Producer Price Index, PPI) è un indicatore inflazionistico che misura il cambiamento medio dei prezzi di vendita praticati dai produttori nazionali di beni e servizi. Il PPI misura il cambiamento del prezzo dal punto di vista del Venditore. Il PPI considera tre aree di produzione: basate sull’industria, basate sulle materie prime e fase di lavorazione. Quando i produttori pagano di più per beni e servizi, hanno maggiori probabilità di trasferire costi maggiori al consumatore. per questa ragione si ritiene che il PPI sia un indicatore chiave dell’inflazione al consumo.
  • Ore 16:00 Testimonianza Presidente FED

Nella giornata di giovedì ci saranno dati importanti qui in Europa, che sono i seguenti:

  • Ore 11:00 IPC (Indice prezzi al consumo o la più nota inflazione) europeo
  • Ore 13:45 Annuncio tassi di interesse europeo
  • Ore 16:00 Conferenza stampa presidente della Federal Reserve

Infine concludiamo il nostro calendario economico con venerdì, quando saranno pubblicati due dati importanti (specialmente uno che serve per un eventuale aumento dei tassi di interesse):

  • Ore 14:30 Permessi di costruzione USA
  • Ore 14:30 Inflazione USA

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *