Come anticipato la scorsa settimana nell’articolo: “Il calendario economico cos’è?“, da oggi cominciamo con cadenza settimanale questa rubrica, dove andremo a capire e ad analizzare i possibili dati macroeconomici che usciranno durante la settimana presa in considerazione.
Il Calendario economico e le notizie da tenere in considerazione
Andando a leggere il calendario economico di questa settimana, possiamo vedere le seguenti cose (distinguendo materie prime dalle valute):
Materie Prime
Per quanto riguarda le materie prime (US OIL e NGAS) dobbiamo segnarci le seguenti date:
- Mercoledì 17 giugno alle ore 16:30: Scorte di petrolio greggio
- Giovedì 18 giugno alle ore 16:39: Scorte di gas naturale
Valute
Nella giornata odierna sarà interessante seguire le seguenti notizie macroeconomiche sul calendario economico:
- Ore 11:00: Indice Zew tedesco ed europeo
- Ore 14:30: Permessi di costruzione USA
La giornata di mercoledì sarà molto importante per tutte le principali valute come il dollaro e l’euro:
- Ore 11:00: Tasso di disoccupazione e variazione sussidi disoccupazione UK e inflazione europea
- Ore 20:00 Proiezione FOMC e Tassi di Interesse: Le dichiarazioni del Comitato Federal Open Market della Federal Reserve è il principale canale di comunicazione con gli investitori circa la politica monetaria. Si svolge otto volte l’anno e comunica il voto della commissione sui tassi d’interesse e altre politiche, oltre le condizioni economiche che hanno influenzato il voto. Gli investitori tengono in grande considerazione ogni minima considerazione del FOMC (Investing.com)
Nella giornata di giovedì avremo le seguenti indicazioni da parte del calendario economico:
- 10:30: Vendite al dettaglio UK
- 14:30: Inflazione americana
- 16:00 Indice Produzione FED: L’indice Philadelphia Fed Manufacturing Index determina lo stato di salute economico del settore manifatturiero nella regione di Filadelfia. Qualsiasi dato superiore allo 0 indica un miglioramento delle condizioni del settore manifatturiero, mentre un valore di segno negativo indica un peggioramento. Proviene da un’indagine effettuata presso circa 250 produttori del distretto di Filadelfia della Federal Reserve. Può essere d’ausilio nella previsione dell’ISM statunitense.
Venerdì sarà importante principalmente per la moneta canadese:
- Ore 14:30 Vendite al Dettaglio e Inflazione Canadese.
Cosa possiamo capire dall’inflazione canadese che può esserci utile nel fare trading sul CAD?
L’Indice dei Prezzi al Consumo (IPC) misura le variazioni del prezzo di beni e servizi, cibo ed energia esclusi. L’inflazione misura il cambiamento del prezzo dal punto di vista del consumatore. Si tratta di uno strumento chiave per misurare in cambiamenti nelle tendenze di acquisto e l’inflazione in Canada.
Un dato più elevato del previsto deve essere interpretato come un segnale positivo/rialzista per il dollaro Canadese (CAD) (in quanto lo strumento più comune per combattere l’inflazione è l’aumento dei tassi, che può attrarre investimenti stranieri), mentre un dato inferiore al previsto deve essere interpretato come un segnale negativo/ribassista per il CAD.