Calendario Economico settimana del 16/11/2015

Rieccoci con il nostro consueto appuntamento con cadenza settimanale, dove andremo a capire e ad analizzare i possibili dati macroeconomici che usciranno durante la settimana presa in considerazione.

Il Calendario economico e le notizie da tenere in considerazione

Andando a leggere il calendario economico di questa settimana, possiamo vedere le seguenti cose (distinguendo materie prime dalle valute):

Materie Prime

Per quanto riguarda le materie prime (US OIL e NGAS) dobbiamo segnarci le seguenti date sul calendario economico:

  • Mercoledì 18 novembre alle ore 16:30: Scorte di petrolio greggio
  • Giovedì 19 novembre alle ore 16:30: Scorte di gas naturale

Valute

Nella giornata odierna avremo le seguenti notizie dal calendario economico:

  • Ore 10:30 IPC inglese: L’Indice dei Prezzi al Consumo (IPC) misura i cambiamenti nei prezzi di beni e servizi. L’IPC misura il cambiamento del prezzo dal punto di vista del consumatore. Si tratta di uno strumento chiave per misurare in cambiamenti nelle tendenze di acquisto e l’inflazione in Gran Bretagna.
  • Ore 11:00 Sentimento fiducia dello ZEW europeo: L’economic sentiment elaborato dal Zentrum für Europäische Wirtschaftsforschung (ZEW) determina il sentiment degli investitori istituzionali tedeschi. Un livello maggiore di 0 indica ottimismo, mentre un valore negativo indica pessimismo. Si tratta di un indicatore chiave delle condizioni commerciali. Il dato viene ottenuto da un’indagine condotta presso circa 350 investitori istituzionali e analisti tedeschi.

Nella giornata di domani invece avremo le seguenti notizie macroeconomiche:

  • Ore 14:30 Permessi di costruzioni rilasciati Usa: Le Concessioni edilizie indicano le variazioni nel numero di nuovi progetti edilizi rilasciate dal governo. I permessi edilizi sono un indicatore chiave della condizione del mercato immobiliare.
  • Ore 20:00 Verbali della FOMC: i verbali degli incontri del Federal Open Market Committee (FOMC) offrono un resoconto dettagliato degli incontri di due settimane prima in materia di tassi di interesse da parte del Comitato. I verbali presentano un’opinione dettagliata sulla posizione del FOMC in materia di politica monetaria, tale per cui i Currency Traders li analizzano accuratamente alla ricerca di indicazioni sui futuri cambiamenti nei tassi d’interesse.

Giovedì avremo le seguenti news:

  • Ore 7:30 Conferenza stampa della BOJ
  • Ore 10:30 Vendite al dettaglio inglesi
  • Ore 14:30: Indice di produzione della FED di Filadelfia

Infine concludiamo la settimana con le seguenti notizie dal calendario economico:

  • Ore 9:00 Discorso del presidente Mario Draghi
  • Ore 14:30 Vendite generali al dettaglio canadesi: le vendite al dettaglio rappresentano una misurazione mensile di tutti i beni venduti dai venditori al dettaglio in Canada, su una base a campione di punti vendita di tipologie e dimensioni diverse, automobili escluse. Si tratta di un indicatore importante della spesa dei consumatori ed è altresì correlato alla fiducia dei consumatori e considerato un indicatore di crescita dell’economia Canadese.

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *