Torna il mio consueto appuntamento con cadenza settimanale, dove analizzo i dati macroeconomici che usciranno durante la settimana presa in considerazione.
Il Calendario economico e le notizie da tenere in considerazione
Andando a leggere il calendario economico di questa settimana, posso osservare le seguenti notizie (distinguendo materie prime dalle valute):
Materie Prime
Per quanto riguarda le materie prime (US OIL e NGAS) devi segnarti le seguenti date sul calendario economico:
- Mercoledì 20 aprile alle ore 16:30: Scorte petrolio greggio
- Giovedì 21 aprile alle ore 16:30: Scorte di gas naturale
Valute
Nella giornata odierna non abbiamo nessun dato macroeconomico da segnalare da parte del calendario economico.
Nella giornata di domani invece avremo la seguente notizia macroeconomica:
- Ore 14:30 Permessi di costruzione rilasciati USA: le Concessioni edilizie indicano le variazioni nel numero di nuovi progetti edilizi rilasciate dal governo. I permessi edilizi sono un indicatore chiave della condizione del mercato immobiliare.
Nella giornata di mercoledì invece, dal calendario economico abbiamo le seguenti news:
- Ore 10:30 Indice dei salari medi inclusi inglesi
- Ore 10:30 Variazione nelle richieste di sussidi disoccupazione inglesi: il Claimant Count Change misura la variazione del numero di disoccupati in Gran Bretagna nel corso di un dato mese. Una tendenza al rialzo indica debolezza del mercato del lavoro e ha un impatto negativo sulla spesa dei consumatori e quindi sulla crescita economica.
- Ore 16:00 Vendite di abitazioni esistenti USA
Nella giornata di giovedì, invece avremo le seguenti news:
- Ore 10:30 Vendite al dettaglio inglesi: le Vendite al dettaglio rappresentano una misurazione mensile di tutti i beni venduti dai venditori al dettaglio in Italia, su una base a campione di punti vendita di tipologie e dimensioni diverse in Gran Bretagna. Si tratta di un indicatore importante della spesa dei consumatori ed è altresì correlato alla fiducia dei consumatori e considerato un indicatore di crescita dell’economia britannica.
- Ore 13:45 Annuncio tasso di interesse europeo
- Ore 14:30 Conferenza stampa Mario Draghi
- Ore 14:30 Indice di produzione della FED di Filadelfia
- Ore 14:45 Tasso sui depositi europeo
Infine concludiamo la settimana con nessun dato macroeconomico da segnalare da parte del calendario economico.