Torna il mio consueto appuntamento con cadenza settimanale, dove analizzo i dati macroeconomici che usciranno durante la settimana presa in considerazione.
Il Calendario economico e le notizie da tenere in considerazione
Andando a leggere il calendario economico di questa settimana, posso osservare le seguenti notizie (distinguendo materie prime dalle valute):
Materie Prime
Per quanto riguarda le materie prime (US OIL e NGAS) devi segnarti le seguenti date sul calendario economico:
- Mercoledì 27 aprile alle ore 16:30: Scorte petrolio greggio
- Giovedì 28 aprile alle ore 16:30: Scorte di gas naturale
Valute
Dopo il ponte del 25 aprile, rieccoci con le nostre news da parte del calendario economico.
Nella giornata odierna abbiamo le seguenti notizie:
- Ore 14:30 Principali ordinativi di beni durevoli Usa: gli Ordini di beni duraturi misurano il cambiamento nel valore totale di nuovi ordini per beni duraturi, trasporto escluso. Poiché gli ordini di aeromobili, il dato di base fornisce un quadro più affidabile delle tendenze degli ordini. Un dato più elevato sta a indicare un aumento dell’attività da parte dei produttori.
- Ore 14:55 Discorso del governatore della BoC
- Ore 16:00 Rapporto sulla fiducia dei consumatori Usa: la Fiducia dei consumatori misura il livello di fiducia da parte dei consumatori nell’attività economica. Si tratta di un indicatore chiave, in grado di anticipare la spesa dei consumatori, che rappresenta una quota fondamentale nell’attività economica totale. Dati più alti implicano un maggiore ottimismo da parte dei consumatori.
Nella giornata di domani invece:
- Ore 3:30 IPC australiano
- Ore 10.30 PIL inglese
- Ore 16:00 Contratti di vendita pendenti di abitazioni Usa
- Ore 20:00 Annuncio tasso di interesse americani
- Ore 23:00 Annuncio tasso di interesse neozelandese
Nella giornata di giovedì, abbiamo le seguenti notizie macroeconomiche da parte del calendario economico:
- Ore 5:40 Annuncio tasso di interesse giapponese
- Ore 14:30 PIL americano: il Prodotto Interno Lordo (PIL) è la misura più ampia di attività economica ed è un indicatore chiave dello stato di salute di un’economia. La variazione annualizzata (variazione trimestrale x 4) in percentuale del PIL mostra il tasso di crescita dell’economia nel suo complesso.
Il consumo è di gran lunga la maggiore componente del PIL degli Stati Uniti ed ha il maggiore impatto su di esso. Su base trimestrale i dati possono essere molto volatili.
Infine concludiamo la settimana con queste notizie:
- Ore 11:00 IPC europeo
- Ore 14:30 PIL canadese