Il cambio euro dollaro in questo momento si trova nel mezzo del “fiume di prezzo” compreso tra 1.88 e 1.08. Cosa potrebbe accadere?
Analisi fondamentale del cambio EURUSD
COT
Sull’euro (la valuta cardine di questo cambio) i grandi investitori hanno posizioni rialziste per 200.043 contratti contro i 178.669 contratti ribassisti. Quindi al momento da un punto di vista fondamentale, le mani forti del mercato sono orientate al rialzo sul cambio EUR/USD.
Analisi grafica del cambio euro dollaro
Passo ora ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il cambio euro dollaro americano, ed andrò ad analizzare i due time frame di riferimento: il mensile e il giornaliero.
Mensile (Monthly)
Su questo time frame, possiamo notare come il prezzo lo scorso mese abbia chiuso nella fascia di prezzo compresa tra 1.1225 e 1.08, dopo aver testato i minimi e rimbalzato.
Aprile sarà un mese importante per capire se il prezzo vuole puntare in area 1.08 oppure rimbazlare e orientarsi al rialzo per recuperare il terreno perso.
Da un punto di vista dell’indicatore creato dal team di ForexTradingPratico.com che ci permette di analizzare la forza delle valute, il dollaro al momento è nettamente superiore all’euro.
Giornaliero (Daily)
Su questo time frame, possiamo notare nel dettaglio la discesa che abbiamo appena avuto a inizio marzo con conseguente ritracciamento da parte del prezzo. Dopo aver toccato area 1.08 (un supporto storico importante), ha completamente ritracciato per raggiungere 1.1188.
Ora sarà interessante capire cosa voglia fare effettivamente il cambio euro dollaro, continuerà la salita iniziata a metà mese scorso oppure rimarrà in laterale come è giù successo in passato?
Da un punto di vista del mio indicatore, al momento mi segnala incertezza visto che le due linee (nera e rossa) sono così ravvicinate.

CONSIGLIO OPERATIVO: in questo momento ci troviamo nel mezzo del “fiume di prezzo” compreso tra 1.1188 e 1.08, il cambio attualmente si trova nuovamente in una zona di liquidità importante. In questi casi consiglio una operatività intraday rispetto a quella multiday.