Sul cambio euro dollaro oramai si sprecano le analisi grafiche, visto che il problema principale risiede a livello fondamentale, ovvero ad un eventuale rialzo tassi da parte della Federal Reserve.
Paragrafi principali:
- Analisi Analitica
- Analisi Grafica
- Video Analisi
Il punto di vista analitico del cambio EURUSD
Ci sono tre punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andrò ad analizzare, ovvero:
- Dati macroeconomici
- COT
Dati Macroeconomici
Per quanto riguarda l’euro:
- IPC: il dato è stato inferiore alle attese degli analisti
- Indice PMI: il dato è stato inferiore alle attese degli analisti
- Vendite al dettaglio: il dato è stato superiore alle attese degli analisti
Mentre sul dollaro:
- Rapporto fiducia consumatori: il dato è stato superiore alle attese degli analisti
- Indice ISM: il dato è stato inferiore alle attese degli analisti
- NFP: il dato è stato inferiore alle attese degli analisti
- Tasso di disoccupazione: il dato è stato inferiore alle attese degli analisti
COT
Da un punto di vista del COT, puoi notare come l’euro non sia tanto considerato (da un punto di vista long) al momento dai grandi investitori, infatti le Net Position sono passate da -76.000 a -81.000 contratti mentre sul Cot Index dal 39% al 33%.
Per quanto riguarda il dollaro invece, sulle Net Position nelle ultime settimane non abbiamo avuto nessun particolare cambiamento, mentre sul Cot Index stiamo oscillando da un paio di settimane sul 50%.
Il punto di vista grafico del cambio euro dollaro
Passo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il cambio euro dollaro, ed andrò ad analizzare i tre time frame di riferimento.
Mensile (Monthly)
Su questo time frame, puoi notare come il prezzo si trovi all’interno di un canale statico compreso tra gli 1.1480 (resistenza) e gli 1.0520 (supporto). Al momento la situazione è piatta e questa conferma deriva dalle candele doji che si sono venute a creare nei mesi precedenti.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sotto dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, un RSI che oscilla nella sua fascia centrale mentre le medie mobili esponenziali sono tutte piatte.
Settimanale (Weekly)
Su questo time frame confermo quello che ho detto nel mensile.
Giornaliero (Daily)
Su questo time frame, puoi notare nel dettaglio quello che ho descritto sul mensile. Il cambio euro dollaro continua a stazionare in questo canale statico, in attesa di una spinta da parte di qualche dato fondamentale come il tasso di interesse americano.
Se i dati che arriveranno dall’America saranno positivi, allora ci possiamo aspettare la rottura del supporto in area 1.1130.
Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 ma non con il suo relativo istogramma, un RSI che oscilla nella sua fascia centrale mentre le medie mobili esponenziali sono tutte piatte.
CONSIGLIO OPERATIVO: al momento il prezzo non ha rotto con decisione il canale dinamico, quindi aspettiamo e vediamo come reagisce il prezzo alla riunione di Mario Draghi giovedì.