Cambio Euro Dollaro Canadese ad oggi 13/01/2016

Dopo più di un mese torno ad analizzare un cambio non troppo famoso, ovvero il cambio euro dollaro canadese. Lo andrò ad analizzare sia da un punto di vista analitico e sia da un punto di vista grafico.

Paragrafi principali:

Il punto di vista analitico del cambio Euro Dollaro Canadese

Ci sono due punti di vista in ottica analitica su questo cambio che andiamo ad analizzare, ovvero:

  • Dati macroeconomici
  • COT
  • Market Profile

Dati Macroeconomici

Per quanto riguarda l’euro, abbiamo avuto i seguenti dati:

  • Indice PMI: il dato è stato superiore alle aspettative degli analisti
  • IPC: il dato è stato inferiore alle aspettative degli analisti
  • Vendite al dettaglio: il dato è stato inferiore alle aspettative degli analisti

Per quanto riguarda il dollaro canadese invece:

  • Indice Ivey: il dato è stato inferiore alle aspettative degli analisti
  • Variazione livello occupazione: il dato è stato superiore alle aspettative degli analisti
  • Tasso di disoccupazione: il dato ha rispettato le attese degli analisti

COT

Da un punto di vista del COT, puoi notare come l’euro si sia stabilizzato dopo una leggera ripresa. Infatti per quanto riguarda la forza degli investitori, ci siamo attestati ad un 18% mentre per quanto riguarda le Net Position i grandi investitori continuano a rimanere ribassisti, anche se hanno chiuso qualche contratto short a discapito di quelli long.

Per quanto riguarda il dollaro canadese, puoi notare come i grandi investitori al momento non abbiano alcun interesse ad investire in questa valuta. Perciò essendo strettamente correlata anche con l’andamento del petrolio, non ci stupirebbe affatto se il canadian dollar subisse ulteriori perdite.

Market Profile

Da un punto di vista del Market Profile, sul 4h, puoi notare come il prezzo del cambio euro dollaro canadese si trovi all’interno della Value Area, ma distante dalla linea di POC. Perciò al momento, non mi stupirebbe se il cross ritracciasse fino in area 1,5144.

market profile eur:cad

Il punto di vista grafico del cambio Euro Dollaro Canadese

Passiamo ad un punto di vista grafico per quanto riguarda il cambio Euro Dollaro Canadese, ed andremo ad analizzare i tre time frame di riferimento.

Mensile (Monthly)

Su questo time frame puoi notare come il prezzo, al momento, si trovi in una fase di lateralità iniziata nel 1999. Al momento il cambio si trova vicino la resistenza posta a 1,5347, e se la candela che si sta venendo a creare questo mese, chiudesse al di sopra, ci potremmo aspettare che il prezzo arrivi in zona 1,6935.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 con il suo relativo istogramma, l’RSI si sta avvicinando con forza alla zona di ipercomprato mentre le medie mobili esponenziali si trovano tutte ben orientate al rialzo.

Settimanale (Weekly)

Su questo time frame confermo quello che ho descritto nel mensile.

Giornaliero (daily)

Su questo time frame, si può notare nel dettaglio quello che ho descritto nel monthly. Nelle prossime sedute di mercato, scopriremo se il prezzo avrà la forza necessaria per rompere la resistenza oppure ritracciare.

Da un punto di vista degli indicatori, abbiamo un MACD al di sopra dello 0 con il suo relativo istogramma, l’RSI oscilla vicino la zona di ipercomprato mentre le medie mobili esponenziali si trovano tutte ben orientate al rialzo.

cambio euro dollaro canadese

Post a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *